Ciao!
Purtroppo per vedere le galassie, in visuale, ci vogliono telescopi oltre i 10-12 pollici, e generalmente lo strumento migiore, come compromesso fra qualità e prezzo, e un Dobson da 30-40 cemtimetri in su, apatto di avere a disposizione un bel cielo buio.
Se invece ti "accontenti" delle galassie visibili fra gli oggetti di messier e qualche NGC, ma ti vuoi egualmente divertire con nebulose ed ammassi globulari, facendo anche un po' di fotografia, la strada più giusta è secondo me quella dell''ormai famoso (dall'altro 3d...) SW od Orion ED80, piuttosto che un Newton da 200.
Perchè?
perchè con quel budget li finiresti i soldi subito dopo aver preso tubo e montatura.
Con un ottantino invece potresti optare per una montatura un poco più tranquila, risparmiando un bel gruzzoletto da investire in oculari, filtri, adattatori e quanto serve sia per "guardare" che per fotografare...
non prendo in considerazione newton "cinesi" da 130 o da 150 poichè mi sembra di capire che il tuo "target" sia un pochino più alto.
imho...
