1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 19:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 21:13
Messaggi: 4
navigando navigando, ho trovato questo seben big boss + motore inseguimento a 199 euro... sono un super-neofita alla ricerca del primo telescopio...che ne dite di questo?

https://www.wilhelmy-it.de/sms/shop/ind ... dlistpos=3

O avete altri suggerimenti? Ho un budget di circa 300 euro per ora...

Grazie 1000!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
I Saben non hanno una buona fama. Per quei soldi ti compri un 130 decente o, ancora meglio, con meno di 110 euro ti porti a casa dalla Lidl il binocolo 10x50 e lo Skylux 70/700.

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
codydesign ha scritto:
navigando navigando, ho trovato questo seben big boss + motore inseguimento a 199 euro... sono un super-neofita alla ricerca del primo telescopio...che ne dite di questo?

https://www.wilhelmy-it.de/sms/shop/ind ... dlistpos=3

O avete altri suggerimenti? Ho un budget di circa 300 euro per ora...


Con 300 Euro ci compri un telescopio per iniziare serio e affidabile come i Newton 130mm Skywatcher o Bresser.

L'unica persona nel forum che usa con profitto un Seben ci ha dovuto lavorare parecchio per sistemare tutti i grossi problemi meccanici che aveva.

Io andrei su un acquisto più sicuro.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
...Se poi riesci ad aggiungerci un centinaio di euro, puoi puntare ad un Dobson da 8''...
Io sono superneofita come te e da giorni sto controllando e leggendo: alla fine sono arrivato alla conclusione che su un Dobson investi tutto in ottica (o quasi), quindi se intendi per il momento solo la visualizzazione e non la fotografia, (anche perchè da quanto ho capito il budget per avere a disposizione un setup minimamente serio, è mooooolto più alto di quello che hai a disposizione), non scartare l'idea di questi tipi di Newton.

Io l'ho ordinato oggi e penso i primi della settimana arriverà il GSO.

Se vuoi dare un'occhiata, guarda quelli della GSO:
http://www.tecnosky.it/gso_telescopi.html

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 15:57 
Ad ogni modo il motore su una montatura così ballerina non serve a nulla...
a quel punto "voli basso" sui 159...
è vero che questo telescopio è una vera schifezza, che ha la barlow interna, che la montatura traballa...
è anche vero che con 150 euro (più comunque le spedizioni che da Germania potrebbero anche essere sugli 80 euro...) in Italia non trovi nulla di decente...
però sinceramente, se il tuo budget è sotto i 200, piuttosto che un Seben, notoriamente ciofeca, piglierei qualcosa di più piccolo ma con qualità superiore:
http://www.telescope-service.com/Skywat ... html#80400
http://www.telescope-service.com/newton ... tml#n114mm
http://www.telescope-service.com/Celest ... omaster130
http://www.telescope-service.com/OrionU ... #StarBlast
tutti questi sono "piccoli" ma seri, come l'azienda che li vende.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Quoto tutti e aggiungo:
un tele che viene reclamizzato come "professionale" e "capace di raggiungere elevati ingrandimenti" non rassicura neanche sul piano della serietà del venditore...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 16:19 
PS: ho visto ora che Puspo vende un 150/500 a 70 euro...
con altri 15-20 di compensato e viti lo trasformi in un bel Dobson!
...e ti fai un bel telescopio a meno di 100 euro... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su www.astroshop.de il bresser 130 su MON-1 sta giusto giusto a 300 euri più 20 di spedizione (e mi pare sia un signor telescopio per iniziare), il mio Skywatcher 130/900 su EQ2 a 190 euri.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Fede67 ha scritto:
PS: ho visto ora che Puspo vende un 150/500 a 70 euro...
con altri 15-20 di compensato e viti lo trasformi in un bel Dobson!
...e ti fai un bel telescopio a meno di 100 euro... ;)


e' un f/3.3.... LUCEEEEEEEE!!!! :D

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
e' un f/3.3.... LUCEEEEEEEE!!!! :D


Tanto con il dobson non ci fai foto! :)

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010