Mi chiamo Ivan e sto nella provincia di Bologna.Da tempo mi "destreggio" con il mio "telescopio" della konus f/15 (diametro della lente 60mm e lunghezza focale,se non sbaglio,900mm)su montatura equatoriale.Ho già fatto un po di esperienza,in questo periodo mi godo sempre Orione.Mi sono visto la stella doppia nella cintura,e l'alone della m42.Ho notato che poco sopra c'è Marte nella costellazione dei Gemelli.Cosi ieri ci ho puntato contro il telescopio,ma non ho notato nessun miglioramento.Mi spiego.Se prima ad occhio nudo vedevo il puntino rossastro,dopo dentro l'oculare vedevo sempre il pallino rossastro.Ho due oculari e sinceramente non so quanti ingrandimenti abbiano,su uno c'è scritto F=8mm e sull'altro H=20mm.Ho provato con entrambi ma il risultato non è cambiato.So che non mi posso aspettare molto dal mio piccolo giocattolo,ma credevo che almeno il dischetto del pianeta si potesse vedere.Concludendo le mie domande sono queste: il mio telescopio è troppo piccolino per vedere anche solo il disco?può essere che io non sia in grado di mettere a fuoco bene?conoscete qualche sistema sicuro per "agganciare" un pianeta?
Grazie a tutti dell'attenzione...

_________________
piu che un telescopio un cannocchiale
http://www.astrofiliimolesi.it/