1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 18:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foto pianeti con compatta digitale
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
mi chiedevo se sia possibile utilizzare una compatta digitale per effettuare riprese di pianeti... Intendo non semplici scatti, ma riprese video da elaborare successivamente, così come si fa con le webcam.

Ci sono controindicazioni al riguardo? Esistono programmi di elaborazione adeguati? La risoluzione può essere eccessiva rispetto a quella di una webcam?

Grazie,
Roberto

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 14:38 
La fregatura è che le macchinette acquisiscono in compressione, e quindi per forza perdi qualità...
inoltre facendo molti fotogrammi quasi sicuramente si tireranno dentro parechio rumore...
e poi dovresti avere la possibilità di fare un po' di "regolazioni"...
i programmi da usare sono i soliti che si usano per la webcam...
prova e posta il risultato... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Di solito le compatte hanno la funzione video.
Prova a fare dei video di qualche minuto e poi le elabori con iris.
Ovviamente hai bisogno di un discreto inseguimento e di un supporto per attaccarci la compatta.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 15:48 
l'inseguimento non è "strettamente necessario":
basta fare una ripresa di un minutino, in modo che il pianeta stia nel campo...
in ogni caso inseguimenti lunghi non si possono fare sul planetario per via della rotazione dei pianeti...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010