1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 18:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eq6 illuminatemi pls!!
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Allora volevo prendere la suddtta montatura per metterci sopra un newton da 8" .
Ora volevo sapere un paio di cose:
1) Va bene per uso astrofotografico?
2) che difetti porta questa montatura?In genere tendono riuscire o in molti modeli ha difettato qualcosa?
3)va bene per montare in parallelo o sulla stessa plancia anche un rifrattore da 100mm?
4)E trasportabile o è fatta di un unico blocco da 40kg Almeno mi han detto che pes tanto)??
6) come mai nei negozi non vedo mai kit ,che in genere si risparmia qulcosa,montatura + tele?

Scusate le domandee ma devo sborsare 1200 che non so pochi per me
Grazie anticipatamente


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq6 illuminatemi pls!!
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Celestro ha scritto:
Allora volevo prendere la suddtta montatura per metterci sopra un newton da 8" .
Ora volevo sapere un paio di cose:
1) Va bene per uso astrofotografico?
2) che difetti porta questa montatura?In genere tendono riuscire o in molti modeli ha difettato qualcosa?
3)va bene per montare in parallelo o sulla stessa plancia anche un rifrattore da 100mm?
4)E trasportabile o è fatta di un unico blocco da 40kg Almeno mi han detto che pes tanto)??
6) come mai nei negozi non vedo mai kit ,che in genere si risparmia qulcosa,montatura + tele?

Scusate le domandee ma devo sborsare 1200 che non so pochi per me
Grazie anticipatamente

1 - sì
2 - di regola non ha particolari difetti ma la precisione del montaggio può variare da pezzo a pezzo. Comunque nella maggioranza dei casi c'è molta soddisfazione
3 - sì. Sul mio sito www.renzodelrosso.com/utilita/teleguida.htm c'è proprio quel setup con tutti i fissaggi
4) testa circa 17 kg - contrappesi smontabili, cavalletto circa 7 kg anch'esso si stacca dalla testa
5 - manca la domanda :wink:
6 - non è vero. Si trovano. Il fatto è che normalmente i 200 mm li vendono in kit con la eq5 o con la HEQ5 per esigenze di marketing (prezzo inferiore ma foto nisba

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
A si la domanda 5 sarebbe:
se il mio newton 8" andava bene senza che possa creare vibraini vaaie appena metto su una reflex.

Cmq grazie per le risposte .
L'importante e sapere se oteva protare difetti vari nell'elettronica omovimenti perche cosi poso comprarla online .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io l'ho usata per anni (a quei tempi però non usava lo Skyscan e ci montai lo skysensor 2000PC) con risultati soddisfacenti. Le foto le puoi vedere sul mio sito dove sono indicati i vari parametri di ripresa. Lo Skyscan personalmente non lo conosco ma ne sento parlare bene da molti utenti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao anche io ce l'ho la suddetta montatura (come molti in questo forum) e devo dire che mi ci trovo molto bene anche per uso astrofotografico....io l'ho presa usata perchè il prezzo della nuova era veramente eccessivo, ma se conosci chi te la vende vai sul sicuro!

Ottima montatura, e ottimo acquisto se lo farai in futuro!

:wink:

Ciao Alex. :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 1:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
A proposito di futuro.
Ma se prendo la Eq6 ora e magari il prossimo anno ,per cambiare il newton che ormai son 7 anni che lo sopporto e vorrei cambiarlo ,posso mettere un altro tubo come i MEADE LX200r (I "Cretini" per intenderci) ?
Sto parlando sempre a livello visivo e astrofotografico in parallelo ecc

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In visuale non avresti problemi (presumo un 8") di nessun genere ma se vuoi fare deep fotografico sconsiglio vivamente tutte le ottiche a specchi mobili se non si usa un ccd a doppio sensore.
I problemi da risolvere sono molti e la lunga focale di ripresa e il rapporto focale sfavorevole (f/10 senza riduttore) sono i meno importanti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Sisi parlos empre di 8".

Aggiungo che oggi ho pesato il mio newton e mi ha dato come risultato un 7,5kg

Ora ,per curiosità mia, il limite che è stimato nelle montature guardo al peso del solo mio tubo (7,5kg) oppure del tubo +pesi (quindi 15kg)?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Solo quello che va sulla testa della montatura. I contrappesi sono solo bilanciamento e non carico utile.
Però quando si fanno i calcoli di ciò che la montatura deve reggere si deve considerare anche gli anelli, il tele di guida, il suo fissaggio, la fotocamera o il ccd di ripresa, la webcam o il ccd di guida, il peso dei cavi, ecc,
Il Vixen R200SS pesa meno di 6 kg nudo e crudo ma arrivavo poi a triplicare il suo peso quando fotografavo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Stavamo per riuscire a fare una foto coll'8 lx200r. Ma il padrone ha gettato la spugna. Peccato..magari sull'eq6 ci sarebbe stato. Rivendere la forcella da sola sarebbe stato difficile in effetti. Per lo specchio che si muove non saprei. C'è il blocco in quelli nuovi, ma ogni volta che si focheggia ti ritrovi con tutto un altro campo stellare..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010