1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 18:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 14:48
Messaggi: 44
Località: Roma
Salve a tutti...
Un mio caro amico ( non che mio vicino di casa)..sta per acquistare lo stupendo apocromatico Televue NP101 ( invidia... :evil: :twisted: ).
A parte..che come l'avrà..mi trasferiro' praticamente a casa sua... :lol: :lol: , voi che ne pensate di questo tele, che a mio avviso è un vero e proprio gioellino??
MOlti gli hanno consigliato..un tele con apertura maggiore.( a parità di soldi) ..ma lui..( fissato della perefezione ottica..) ha optato per questo...
voi..che consigliate?

_________________
Rifrattore Apocromatico Televue NP101
Montatura EQ Vixen Sphinx
Barlow 3x Televue
Takahashi LE 30mm
Geoptik Planetarium 7mm
Tele vue Nagler 5mm
Torretta Bino vue Televue ( a breve..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
In Italia costa 4720€ negli usa 2260€ (3295$), i tedeschi lo vendono a 3999€ la prima cosa che mi viene in mente è questa lol: ..comunque io non ci ho mai guardato dentro quindi non posso esprimermi anche se mi piacerebbe proprio provarlo....sarebbe interessante vedere la differenza di prestazioni con qualche 100ed di produzione cinese che costa 6 volte meno :wink: chissà cosa verrebbe fuori....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 gennaio 2007, 15:25
Messaggi: 39
Una precisazione sul prezzo che forse interessa: in Italia, Skypoint, lo vende a 3750 ivato...perciò meglio che in Germania.
Lo stesso per gli altri rivenditori italiani


Francamente non puoi neanche testarlo contro un cinese: un cinese o un semplice apo tripletto si sogna un campo spianato così (grazie alla schema ottico petzval)

_________________
Saluti,

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io ho riportato il prezzo che avevo visto in altri due rivenditori Italiani....per il resto ho solo detto che sarebbe interessante vedere la differenza di comportamento in visuale con i due strumenti.....ed in visuale penso che la cosa potrebbe essere interessante......


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il TV 101 NP e' uno strumento a vocazione fotografica (come ha sottolineato lorenzo il campo piano e' il suo punto di forza), prenderlo per un utilizzo solo visuale sarebbe un'insensatezza, meglio sarebbe dirottarsi su qualche cosa di meno costoso.
Un paragone con un tele cinese lascerebbe il tempo che trova, visto che sono strumenti creati per utlilizzi differenti.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Perchè un insensatezza, io trovo che è sempre divertente testare strumenti simili anche se in realtà molto diversi....non c'èra nessun tono polemico nella mia osservazione....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Insensatezza era riferito al fatto di acquistare uno strumento prettamente fotografico per un utilizzo esclusivamente visuale (ovviamente e' solo la mia opinione, sicuramente contestabile). Per guardare e basta si puo' spendere meno ed avere ottime soddisfazioni.
Certamente, poi, i confronti si possono fare in qualsiasi circostanza e con qualsiasi strumento :wink: .

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 21:52
Messaggi: 106
Località: zona paludosa del Sile (Veneto Orientale)
zandor ha scritto:
Io ho riportato il prezzo che avevo visto in altri due rivenditori Italiani....per il resto ho solo detto che sarebbe interessante vedere la differenza di comportamento in visuale con i due strumenti.....ed in visuale penso che la cosa potrebbe essere interessante......




La differenza secondo me, sta nel fatto che con l'NP 101 vedi le stelle
"come capocchie di spillo", passatemi il paragone, senza sbavature
a qualsiasi ingrandimento... non credo si possa dire altrettanto di ottiche
made in China...
Non mi addentro nel campo "fotografico" perchè, come detto precedentemente, la configurazione ottica permette un campo
spianato fino ai bordi.
La mia potrà sembrare una considerazione di parte... in effetti...
uso un 101 NP.

Pagi.

_________________
... osservo... praticamente mai... il cielo è sempre nuvoloso...
http://pagipo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
E' ho capito non metto in dubbio le doti fotografiche infatti, volevo dire che in visuale mi piacerebbe vedere una prova con un altro rifrattore....non ho espresso critiche sulle sue qualità, infatti ho premesso che non ci ho guardato dentro quindi non do' giudizi....anche perche ho imparato che sarebbe saggio, onde avere in seguito spiacevoli sorprese, esprimere opinioni solo degli strumenti che si possiedono o che si sono usati per molto tempo :lol: :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 21:15 
Amche col mio 66ED vedo le stelle come capocchie di spillo...
ed è cinese...
e non è nemmeno un tripletto... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010