1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: luna di giorno
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
L'altro giorno, ore 17, c'era una gran bella luna nel cielo.
Punto il telescopio e mi piace parecchio, la vede mio figlio di 4 anni e dice:
"c'e' tanta acqua!" :lol: :lol:
Non ho resistito, ho preso la macchina digitale compatta e ho fatto qualche foto a mano libera.
Ecco il risultato: http://forum.astrofili.org/album_showpa ... er_id=1666


Posto qui il messaggio perchè non la considero una foto da sistema solare ma una piccola gioia da neofita.
Saluti,
Maurizio

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Guarda che non è affatto malaccio! Prova a usare lo zoom per liberare il campo, anche se l'effetto "realistico" col tubo intorno, è suggestivo.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 12:22 
La Luna di giorno mi piace moltissimo col binocolo...
è una bella sensazione...
una volta, in montagna, la stavo guardando col "tranquillo" 10x50;
c'erano della persone che passavano facendo una passeggiata ed "incuriositi" guardarono in su, nel punto dove stavo guardando...
ebbene, incredibile, dovevate vedere le loro facce, quando si "accorsero" che c'era la Luna anche di giorno...
non sapevo se essere felice per la loro "scoperta" o mettermi a piangere... :) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 19:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
La Luna di giorno mi piace moltissimo col binocolo...
è una bella sensazione...
una volta, in montagna, la stavo guardando col "tranquillo" 10x50;
c'erano della persone che passavano facendo una passeggiata ed "incuriositi" guardarono in su, nel punto dove stavo guardando...
ebbene, incredibile, dovevate vedere le loro facce, quando si "accorsero" che c'era la Luna anche di giorno...
non sapevo se essere felice per la loro "scoperta" o mettermi a piangere... :) :) :)


Chissà se si erano accorte che c'era pure il Sole.. :roll:
Ma che tristezza però.. :(

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah.... sul serio la luna si vede anche di giorno??? :shock:

Daiiii... ci siete cascati!! :D
Anche a me piace osservarla di giorno col lidl-binocolo!!
E le foto hanno il loro fascino con lo sfondo azzurro!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
dalla stampa di oggi.
4 italiani su 10 sono convinti che il sole sia un pianeta :shock:

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
scaccomatto81 ha scritto:
Mah.... sul serio la luna si vede anche di giorno??? :shock:


Non scherzateci troppo:
una delle poche cose che ho spiegato durante le serate pubbliche è il ciclo lunare, e quando spiego che ci sono notti senza Luna e periodi in cui la Luna sorge o tramonta durante il giorno, c'è sempre qualcuno che si meraviglia.

Una ragazza mi disse che non immaginava che ci fossero notti senza Luna.
Quando le chiesi se non aveva mai fatto caso se c'era o non c'era la Luna in cielo, mi disse semplicemente che "dava per scontato che ci fosse".

Semplicemente, il 90% delle persone non alzano lo sguardo dal suolo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Semplicemente, il 90% delle persone non alzano lo sguardo dal suolo.


Ed è questa la cosa veramente veramente triste, sigh...

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Ford Prefect ha scritto:
scaccomatto81 ha scritto:
Mah.... sul serio la luna si vede anche di giorno??? :shock:


Non scherzateci troppo:
una delle poche cose che ho spiegato durante le serate pubbliche è il ciclo lunare, e quando spiego che ci sono notti senza Luna e periodi in cui la Luna sorge o tramonta durante il giorno, c'è sempre qualcuno che si meraviglia.

Una ragazza mi disse che non immaginava che ci fossero notti senza Luna.
Quando le chiesi se non aveva mai fatto caso se c'era o non c'era la Luna in cielo, mi disse semplicemente che "dava per scontato che ci fosse".

Semplicemente, il 90% delle persone non alzano lo sguardo dal suolo.


ma certo che lo alzano, ma la cultura medievale ancora li fa credere determinate cose. colpa della scuola


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2007, 13:00
Messaggi: 104
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista
La cultura medievale la inculca la televisione con gli oroscopi e tante altre amenità contro le quali la scuola può fare molto poco. Ciò che si insegna a scuola al mattino viene continuamente distrutto a casa dalla televisione nelle ore rimanenti della giornata

_________________
Mi illudo di osservare con un newton 114/1000 di marca ignota su montatura equatoriale ballerina


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010