1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 12:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barlow
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 0:43
Messaggi: 25
Ciao,

Se avessi due barlow, una a 2x e una a 3x, e le usassi entrambe, montandole su un telescopio con un oculare, cosa succederebbe?

Non vedrei nulla? Non riuscirei a mettere a fuoco? Oppure riesco ad ingrandire molto di più l'oggetto che sto puntando?

Grazie per le eventuali risposte..
...non ridete troppo per la domanda che ho fatto.. :oops:

.:Ilaria:.

_________________
'Perchè l'universo si dà la pena di esistere? Se riusciremo a trovare la risposta a questa domanda, decreteremo il trionfo definitivo della ragione umana: giacché allora conosceremmo la mente di Dio.'
Stephen W. Hawking


Skywatcher 130/900, EQ2 motor
Oculari super: 10 e 25 mm. k 20, 12, 4 mm Barlow 2x
Binocolo Breaker 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In teoria ogni barlow moltiplica la focale per il valore indicato per cui se te hai un tele di 1000 di focale e applichi una barlow 2x hai un'equivalenza di 2000 di focale. Poi se applichi anche una 3x vai a 6000.
L'ingrandimento ottenuto sarà dato dal rapporto fra la feq (focale equivalente del telescopio) e la focale dell'oculare.
La qualità però sarà sicuramente inferiore all'uso del telescopio con un oculare di una focale 6 volte minore (che da gli stessi ingrandimenti)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 21:51 
Funzionare funzione, specie se metti un oculare di lunga focale, a bassi ingrandimenti...
per esempio, sul mio 66/400 con una barlow 2x più una barlow 3x ottengo all'incirca 5x (dico all'incirca perchè non so bene se il conto venga giusto...)
il che mi porta ad una focale di 2000.
Con un oculare da 20mm ottengo 100 ingrandimenti, più che sfruttabili sul 66.
Cero è più "intelligente" avere un oculare in più, con una focale più corta, da usare con una sola barlow:
una barlow 3x ed un oculare da 12mm mi danno gli stessi 100 ingrandimenti, con qualche lente in meno ed un "accrocchio" parechio più corto sul diagonale, che mi apporterà ceramente meno vibrazioni di un "treno di barlow"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 0:43
Messaggi: 25
Oky, grazie mille delle risposte, perchè ho provato con una barlow 2x, l'inveritore a 1,5x e la lente da 4mm, in pratica il massimo che potevo mettere su, e sn riuscita a vedere bello grande saturno, per questo mi chiedevo se si potesse usare la doppia barlow.. :wink:

_________________
'Perchè l'universo si dà la pena di esistere? Se riusciremo a trovare la risposta a questa domanda, decreteremo il trionfo definitivo della ragione umana: giacché allora conosceremmo la mente di Dio.'
Stephen W. Hawking


Skywatcher 130/900, EQ2 motor
Oculari super: 10 e 25 mm. k 20, 12, 4 mm Barlow 2x
Binocolo Breaker 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 22:52 
Beh, tutti gli invertitori che ho provato erano delle pessime lenti...


comunque qualcosa non quadra:
su un 130/900 con una barlow2x più un raddrizzatore 1,5x ed un oculare da 4mm otterresti 675 ingrandimenti:
impossibili da gestire su un 130...
già senza alcuna barlow, solo col 4mm sei vicina al limite del tuo strumento... ;)
devi vedere ben a fuoco oltre che bello grande... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 0:43
Messaggi: 25
Beh, sei libero di non crederci, però l'ho fatto, ed era anche abbastanza a fuoco.. non ti direi una balla.. ho usato l'inveritotre semplicemente perchè nn avendo un altra barlow.. ho provato ad usare quello...


.. ero a bocca aperta anche io...

_________________
'Perchè l'universo si dà la pena di esistere? Se riusciremo a trovare la risposta a questa domanda, decreteremo il trionfo definitivo della ragione umana: giacché allora conosceremmo la mente di Dio.'
Stephen W. Hawking


Skywatcher 130/900, EQ2 motor
Oculari super: 10 e 25 mm. k 20, 12, 4 mm Barlow 2x
Binocolo Breaker 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 23:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Seicentosettantacinque ingrandimenti?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 0:43
Messaggi: 25
uffa.. ok.. nn mi crederete mai.. ma che ci posso fare..?
Che gusto ci proverei a inventare balle..?
.. bah...

_________________
'Perchè l'universo si dà la pena di esistere? Se riusciremo a trovare la risposta a questa domanda, decreteremo il trionfo definitivo della ragione umana: giacché allora conosceremmo la mente di Dio.'
Stephen W. Hawking


Skywatcher 130/900, EQ2 motor
Oculari super: 10 e 25 mm. k 20, 12, 4 mm Barlow 2x
Binocolo Breaker 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 0:43
Messaggi: 25
.. mi dite che con il 4 mm è il mio massimo, e avrei 225 ingrandimenti..

...giovedì ho fatto un'altra prova, ho usato la super 10 la barlow 2x e
l'invertitore 1.5x, per un totale di 270 ingrandimenti, ho dovuto usare la 10mm perchè ho mostrato ad dei parenti (non + giovanissimi) saturno, e non potevo usare una lente più bassa come la 4, perchè altrimenti non credo sarebbero stati in grado di vederlo, era ben a fuoco.. non sò cosa dirvi...

Buona notte,
Ila

_________________
'Perchè l'universo si dà la pena di esistere? Se riusciremo a trovare la risposta a questa domanda, decreteremo il trionfo definitivo della ragione umana: giacché allora conosceremmo la mente di Dio.'
Stephen W. Hawking


Skywatcher 130/900, EQ2 motor
Oculari super: 10 e 25 mm. k 20, 12, 4 mm Barlow 2x
Binocolo Breaker 10x50


Ultima modifica di Alnilam il lunedì 18 febbraio 2008, 10:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ilaria, vai tranquilla che si possono "sommare" le barlow :)
Non che non ti si creda, ma quello che si sta dicendo è che la qualità
dell'immagine finale decade ad ogni aggiuntivo inserito sul percorso ottico,
tutto qui.
C'è da dire però che giovedì 14, per l'Italia credo sia stata una notte da favola
per il seeing perfetto e quindi anche con vari aggiuntivi un po tutti hanno
goduto sicuramente di immagini buone.
Per ora puoi arrangiare così quando il seeing lo permette ;) tieni ben presente
che il limite del tuo strumento è quello già citato ma questo non vieta di fare
accoppiamenti strani.


Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010