1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 14:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il dilemma è sembre quello : oculare
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 15:51
Messaggi: 128
Località: Entroterra Ligure
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.
Mi sono letto numerosi i topic sugli oculari , ma mi rendo conto che ognuno è un caso a se e quindi scusate se espongo anche il mio.
In dotazione con il 114/1000 costruito con le uscite deAgostini, con il quale tutto sommato mi sto sudando con soddisfazione un messier dietro l'altro, ho avuto 2 ploss di focale 12,5 e 25 e 3 kellner da 6 , 9 e 20 mm.
Uso quasi esclusivamente i ploss perchè i kellner sono veramente pietosi , oltre a costringere ad osservare attraverso "il buco della serratura"; quindi vorrei acquistare un oculare di corta focale per i pianeti e le doppie, non potendo utilizzare una barlow sul tele già pessimamente "barlowato" di suo .
Mi sono trovato bene da Telescope Service per cui sarei orientato sul 6mm di questi
http://www.telescope-service.com/eyepie ... html#tsswm

o su un HR , magari di focale anche più corta

http://www.telescope-service.com/eyepie ... rt.html#hr

Aggiungo che finita la gavetta con il DeAgostini vorrei prendere un dobson di generosa apertura , quasi sicuramente l'LB da 12" , ma capisco che sia improbabile un oculare che si adatti a due tele così diversi, quindi opterei per un oculare non troppo costoso ma di campo un pò comodo


Suggerimenti per un buon compromesso.?

Grazie a tutti .

_________________
Meade LB 12" - SW 80ED - SWAN 33 - Hyperion Zoom 8-24 - Planetary HR TS 5 - Ploss 25 - 12,5
Binocoli 15x70 Geoptik - 20x80 Konus


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Vai con i secondi!!
Oramai testati e considerati molto validi! :wink:
...anche per un dob! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 65
Località: 43°39'N 10°38'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
lanabianca ha scritto:
Mi sono trovato bene da Telescope Service per cui sarei orientato sul 6mm di questi
http://www.telescope-service.com/eyepie ... html#tsswm


Hai notato la dicitura:
TS SWM 6 and TS SWM 9 have a fixed Barlow element in their design - that way you still have a comfortable eye relief, even down to 6mm focal length.
We do not recommend the use of an external Barlow lens in combination with these eyepieces.

Oculari corti realizzati grazie ad una barlow interna: lascerei perdere ...

lanabianca ha scritto:
o su un HR , magari di focale anche più corta
http://www.telescope-service.com/eyepie ... rt.html#hr


Anche qui sarebbe il caso di dare un'occhiata a questa pagina:
http://www.telescope-service.com/offers/start/offersstart.html
HR in svendita perché c'è il marchio sbagliato!
Io ho un TMB Planetary (di cui gli HR sono cloni cinesi) che ritengo molto valido in rapporto al prezzo.
Andrei tranquillo sul 5mm.

Ciao!

_________________
Dobson GSO 10" & Vixen VMC 110L
UWA 4.7, Planetary 6, Plossl 10, ED 14, NPL 25, WA 30, Plossl 40
Nikon Action 7x35CF & Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 15:39 
Alla fine, dire barlow o dire doppietto negativo è lo stesso:
molti oculari hanno un elemento con un doppietto negativo...
io ho un 9mm Burgess WA, che dovrebbe essere identico al TS SWM, e che uso tranquillamente sullo Scopos66 con una Barlow 2x ed una Barlow 3x:
è nettamente più luminoso del HR da 2,5 "liscio"...
quindi dipeende dall'utilizzo che ne farai:
sul planetario è meglio l'HR Planetary.
Ma sul deep, dove comunque "tirare" è importante, e d è altrettanto importante sia il campo che la luminosità, preferisco quelli a campo largo con una estrazione pupillare comoda:
stare sul trapezio di M42 sotto ad un cielo buio col 66ED a 133x con un SWMè uno spettacolo, idem sulla Luna dal balcone di casa...
altrettanto bello è però stare su Giove o Saturno a 166x con un HR...
alla fine è questione di gusti.
Per me il campo è più importante di altri fattori, fino ad un certo limite ovviamente.
Indubbuamente il TS è più compatto e leggero dell'HR...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 15:51
Messaggi: 128
Località: Entroterra Ligure
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per le risposte :D .

Visto che come ho detto l'utilizzo che ne farei nell'immediato è per pianeti e doppie , a questo punto penso che mi orienterò sull'HR 5mm .
Anche perchè con il mio tubetto nel deep oltre gli 80x non si cava molto ( ma la settimana scorsa M82 a 80x mi ha veramente stupito ...)

_________________
Meade LB 12" - SW 80ED - SWAN 33 - Hyperion Zoom 8-24 - Planetary HR TS 5 - Ploss 25 - 12,5
Binocoli 15x70 Geoptik - 20x80 Konus


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010