1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 18:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo telescopio WO Megrez 90
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo alcuni anni di meditazione mi sono finalmente deciso ad acquistare il mio primo telescopio personale. Ho sempre usato il telescopio sociale del mio gruppo astrofili ma non ne ho mai avuto uno tutto mio, solo binocoli.
Cercavo uno strumento ultra-compatto e ultra-trasportabile, otticamente ben corretto ma con apertura non minuscola, in grado di essere portato dal mio Manfrotto ed essere operativo in pochi minuti.
Approfittando della possibilità sono andato da Giuliano di Tecnosky (che ringrazio) per provare alcuni strumenti: quando ho visto il William Optics Megrez 90 e l'ho tenuto in mano non ho avuto esitazioni.
Si tratta di un doppietto ED spaziato in aria, 90mm di diametro, f/6,9. La prima impressione è di solidità. Il Manfrotto lo regge tranquillamente. Non ho fatto grandi test ancora ma non ho rilevato cromatismo, il focheggiatore è stupendo, il tutto da l'impressione di una ottima realizzazione. E' stato recensito da S&T da Dennis De Cicco e non ha trovato difetti ottici o meccanici. Proprio quello che cercavo.
Per la mia esigenza di avere un telescopio grab&go ho deciso di prende un solo oculare, un WO Zoom 22.5-7.5 che ingrandisce da 27 a 83. Forse non è il massimo come campo visibile a bassi ingrandimenti però in questo modo non mi porto dietro una valigetta di oculari; poi si vedrà.
Sono molto contento e appena ho un po di tempo ne farò una recensione.

Ciao,
Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 22:58 
sì, ma scorderei di usarlo su un manfrotto, sarebbe sprecato come telescopio da 20x e basta... tutto qui.


paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 23:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Gianluca!
Ero rimasto alle tue intenzioni sull'Equinox 80!
Giuliano è stato un buon tentatore... ;)
Alla prossima osservazione ti voglio "sul campo"!
Aspetto la recensione ed in bocca al lupo per il nuovo arrivato.. :)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 23:06 
Io sul Manfrotto ci metto il 66ED a 20x, massimo 40x per le uscite "volanti"...
fino ai 100-120x uso la GiroMini, ancora bella trasportabile...
per "tirare" uso la Porta che è un po' più ingombrante e pesante...
ho provato a 120x ed oltre ma la testa fluida non è abbastanza fluida per permettere un inseguimento decente...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Io sul Manfrotto ci metto il 66ED a 20x, massimo 40x per le uscite "volanti"...
fino ai 100-120x uso la GiroMini, ancora bella trasportabile...
per "tirare" uso la Porta che è un po' più ingombrante e pesante...
ho provato a 120x ed oltre ma la testa fluida non è abbastanza fluida per permettere un inseguimento decente...


Ho provato adesso a 83x e le vibrazioni con il classico colpetto si smorzano in 1-2 secondi. Direi che è un risultato buono.
La focheggiatura è ottima. Appena lascio la manopola è tutto fermo.
Devo aggiungere che io osservo da seduto e quindi non estendo completamente le gambe anzi sono quasi al minimo.

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Complimenti Gianluca!
Ero rimasto alle tue intenzioni sull'Equinox 80!
Giuliano è stato un buon tentatore... ;)
Alla prossima osservazione ti voglio "sul campo"!
Aspetto la recensione ed in bocca al lupo per il nuovo arrivato.. :)

Matteo


Grazie Matteo!
In effetti mi sono tentato da solo quando ho visto dal vivo il Megrez 90 me ne sono innamorato. Sono rimasto impressionato dalla sensazione di solidità che trasmetteva pur essendo un oggetto così compatto.
Giuliano me l'ha fatto gentilmente provare sul mio Manfrotto che saggiamente mi ero portato appresso. Verificata l'ottima stabilità, è stato mio. :-)

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Eheheh, così siamo passati dall'80ino al 90, eh? :)
Non fosse stato per il prezzo tentava anche me, penso sia un ottimo strumento

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Eheheh, così siamo passati dall'80ino al 90, eh? :)
Non fosse stato per il prezzo tentava anche me, penso sia un ottimo strumento


Purtroppo il gruppo di acquisto è fallito, con tanti mesi di attesa per poi rimanere a bocca asciutta dovevo tirarmi su di morale... :-)
Grazie di tutto, Lead.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 0:51 
Beh, dai, ti sei "consolato" in fretta... ;)
... dovresti provare a metterlo sulla GiroMini!
Uno spettacolo senza ombra di dubbio....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 1:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Beh, dai, ti sei "consolato" in fretta... ;)
... dovresti provare a metterlo sulla GiroMini!
Uno spettacolo senza ombra di dubbio....


Eh, magari, se ci sei sul monte Amiata mi auto-invito sfacciatamente :wink:
C'era un ragazzo da Giuliano che aveva un binocolo Vixen 25x100 su un cavalletto in legno Astromeccanica e una testa simil-giro. Stupendo.
Osservava con le gambe completamente estese (forse 1.90) senza il minimo accenno di vibrazioni.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010