1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 18:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: procedura aggiornamento autostar
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 18:36
Messaggi: 89
ciao a tutti qualcuno sa aiutarmi per capire la procedura per l'aggiornamento dell'autostar?
grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 20:26 
Sapere versione di sw hai non farebbe male...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 18:36
Messaggi: 89
devo aggiornare etx90 ho la vers.22I
ma io voglio sapere la procedura
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 20:35 
http://www.deep-sky.it/site/pages/36/cp ... ility.html
;)
... la magia di Google... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se hai il software Meade è facilissimo. Una volta scaricato l'aggiornamento, devi selezionarlo con il programma di aggiornamento. Puoi anche ricercare quello più nuovo direttamente online con l'sw , ma ti consiglio di scaricartene uno in italiano :D

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 18:36
Messaggi: 89
grazie mille...... :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 18:36
Messaggi: 89
scusate problemi??????cosa vuol dire?Unzippate i file che trovate nel pacchetto compresso nella directory Ephemerides.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 10:23 
Mmmm...
ma che livello di conoscenze informatche hai?
Se non conosci i termini "unzippare", " compresso" e "directory"
ti conviene farti aiutare da un amico che sa usare un pc, altrimenti potresti "incagliarti" anche nelle fasi successive... ;)

Comunque vuole dire "decomprimete il file scaricato e mettete i files in esso contenuti nella cartella che si chiama Ephemerides.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per esperienza personale:

1. l'aggiornamento del firmware e dei cataloghi non è istantaneo per cui non ti preoccupare se ci mette un delta tempo;
2. non scollegare nulla prima che gli aggiornamenti siano ultimati sennò l'autostar si blocca;
3. per il motivo di cui al punto 2 fai in modo che ci sia alimentazione (pc e autostar) sino a quando l'aggiornamento non è ultimato.

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 18:36
Messaggi: 89
ok grazie ancora :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010