1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 16:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trovare torcia a luce rossa.
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 10:26
Messaggi: 31
Buongiorno e buon week end a tutti!
Domanda da tre pizze come valore : dove la trovo una torcia a luce rossa?

Ciau!!! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 11:28
Messaggi: 182
Località: Gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una volta vendevano le torcie modello ferroviere, con due filtri verde e rosso... A me l'hanno regalata da bambino, spero si venda ancora!

Se no penso che con un pò di carta velina rossa si possa costruire un "filtro"! :wink:

_________________
La tua teoria e' folle, ma non abbastanza folle da non poter essere vera. (Niels Bohr ad un giovane fisico)

---------------

-Bresser Messier N130
-rifrattore Tasco 60mm
-binocolo Konus 20x80
-binocolo Tasco 8x42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
intendi torcia a mano oppure da fissare alla fronte? in questo caso vai in un qualsiasi negozio di caccia e pesca.

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 10:26
Messaggi: 31
Grazie delle risposte!
Pensavo torcia a mano, solo per consultare le carte e trovare le cose che potranno servirmi durante l'osservazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
molto più comoda alla fronte xchè hai entrambe le mani libere

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho trovato in un centro commerciale, per pochi euro, una piccola torcia a led (bianchi). Fa una luce molto forte ed ha una grande autonomia. Poi ho recuperato (da un prodotto per i capelli che usa la mia donna), un coperchietto di plastica trasparente della misura giusta e l'ho coperto con nastro isolante rosso. Così posso usarla sia in luce bianca che rossa, a seconda dell'esigenza....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io a Roma non l'ho trovata la torcia ma in compenso ho usato la fantasia. Ho preso una torcia da 3 euro in un centro commerciale e ci ho passato uno smalto rosso chiaro da donna incrociando le passate di colore sul vetrino con il pennellino per avere un giusto effetto coprente, oppure puoi comprare una luce rossa di posizione per le biciclette :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Ultima modifica di TAURI 74 il sabato 9 febbraio 2008, 11:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
utilizzo da tempo e con soddisfazione una torcetta frontale della Ferrino (che produce attrezzature da montagna e campeggio), che ha un commutatore che passa da una luce a led bianchi a una rossa e a una a fascio concentrato potente (molto utile quando si percorre a piedi un tratto accidentato con l'attrezzatura a mano o a spalla)
tuttavia le ditte di prodotti astronomici hanno tutte la calssica torcetta a mano che passa dal led binaco al rosso
l'alternativa è il buon vecchio classico pezzo di plastica rosso trasparente appllaicato su una qualsiasi torcia (i vecchi fanalini delle 500 dei bei tempi andati andavano da dio....)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 10:26
Messaggi: 31
Allora andrò per il ''fai da te'' :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
io uso i led che vengono installati sulle bici come luci posteriori, pochi euro da decathlon. ciao

Andrea

_________________
...con questo non voglio dire che sono un uomo di mondo e che la vita per me non ha più segreti. Anzi, sono convinto che il nostro pianeta ci riservi ancora molte sorprese, e che bisogna essere dei deficienti per credere che in questo universo siamo soli.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010