1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il prossimo telescopio, consigli
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dunque, apro l'ennesimo 3d per chiedere consiglio per l'acquisto di nuovo telescopio che vorrei compare tra qualche mese

questo è quello che ho ora: Newton F500 D114mm f4,4 (Konuspace 500)
un po' traballante (causa maltrattamento per uso non corretto :? )
comunque prima del prossimo acquisto voglio imapare ad usare bene quello che ho :D

quale potrebbe essere il passo successivo? che telescopio mi consigliate?
il mio budget è di 400 euri... ma crepi l'avarizia... se serve anche 500 :D

ho dato un'occhiata ai telescopi che avete consigliato a BlueSky
potrebbero andare bene anche per me?
quali sono le differenze tra un Newton e un Dobson?

grazie!!

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Amalthea, se devi aspettare qualche mese per comprarlo aspetta qualche mese per provarne quanti ne vuoi all'Amiata.
:wink:
Lì vedi un po' di tutto, nel vero senso della parola.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Entrambi sono newton, la differenza è nella montatura DOBSON appunto è il nome di questo tipo montatura altazimutale.

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 14:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nessuna differenza come schema del tubo ottico.
Il dobson è un tubo newton messo su una montatura di facile costruzione ed economica che poggia direttamente a terra.

Immagine

Ora la domanda è la solita, d'obbligo:

Che tipo di osservazione prediligi?
Hai mai visto oggetti deepsky?
Ti hanno mai affascinato?
Vuoi vedere le stelle doppie?
Vuoi fotografare?
Vuoi dedicarti ai pianeti?
Vuoi un computer di puntamento o vuoi imparare il cielo da sola a mano?


Dicci tutto quello che è la tua astronomia e potremo darti un consiglio più specifico.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Amalthea, se devi aspettare qualche mese per comprarlo aspetta qualche mese per provarne quanti ne vuoi all'Amiata.
:wink:
Lì vedi un po' di tutto, nel vero senso della parola.


tu hai ragione... ma sono molto indecisa.
da una parte vorrei aspettare e vedere i vostri i telescopi per valutarli, dall'altra non vedo l'ora di comprarne uno nuovo!

sai, un astrofilo, anche se neofilo, vuole le sue soddisfazioni :wink:
e dopo tanti anni passati con il mio telescopiuccio sarei molto contenta/entusiasta/soddisfatta di poter venire sull'Amiata con un nuovo telescopio

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 14:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io dico: informati su quello che può essere il tuo "destino" sotto un cielo.
Impara le differenze tra schemi ottici, valuta i prezzi, l'importanza della montatura...
Leggi, leggi, leggi.
Che poi quello che deciderai te lo dirà proprio il tuo occhio poggiato all'oculare di qualche telescopio.

Sull'Amiata, o prima.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Amalthea ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Amalthea, se devi aspettare qualche mese per comprarlo aspetta qualche mese per provarne quanti ne vuoi all'Amiata.
:wink:
Lì vedi un po' di tutto, nel vero senso della parola.


tu hai ragione... ma sono molto indecisa.
da una parte vorrei aspettare e vedere i vostri i telescopi per valutarli, dall'altra non vedo l'ora di comprarne uno nuovo!

sai, un astrofilo, anche se neofilo, vuole le sue soddisfazioni :wink:
e dopo tanti anni passati con il mio telescopiuccio sarei molto contenta/entusiasta/soddisfatta di poter venire sull'Amiata con un nuovo telescopio

L'occasione di vedere e provare altri strumenti l'avrai nelle prossime uscite con il gruppo di Roma, quindi da qui all'amiata ti sarai fatta piu' di un'idea :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 14:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Amalthea cara,

questa è una malattia ben nota nell'ambito astrofilo e tu non puoi esserne esentata. Si chiama strumentite, non c'è cura, si aggrava sempre di più, anche quando pensi: "Ecco, questo è quello definitivo"

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Amalthea cara,

questa è una malattia ben nota nell'ambito astrofilo e tu non puoi esserne esentata. Si chiama strumentite, non c'è cura, si aggrava sempre di più, anche quando pensi: "Ecco, questo è quello definitivo"

PAROLE SANTE :lol:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 14:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Accipicchia kappo, ci vai giù pesante? :D
Poverina la neofita...la stendi così! Ed ecco che torna al forum di cucina australiana...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010