mmm...concordo su quanto ha detto Zambor...se comunque non vuoi puntare su un dobson pranditi un tele più piccolo...comunque se sei all'inizio magari è meglio andare più "tranquilli" con il tele e imparare bene il tutto (col dobson impari alla grande)...io il Newton l'ho preso come secondo telescopio quando mi ero "fatto le ossa" (anche astrofotograficamente parlando) con un 114...comunque vedi tu...se proprio sei indeciso tra i due io consiglio il 200 (sono di parte) ma anche l'80 va bene...devi vedere un po' te cosa ci devi fare...considera che per fare fotografia (deep) ti serve anche una buona montatura (per il Newton almeno una HEQ5) e una reflex...se non hai niente di tutto questo hai due possibilità:
1) sei disposto a spendere un po' di più per prenderti le apparecchiature necessarie.
2) Buttarti dentro su fotografie con webcam ma solo sul planetario...
Devi un po' valutare tu...spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.