1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 3:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 20:36
Messaggi: 33
Ciao a tutti
Ho cercato di allineare il cannocchiale polare ad un oggetto lontano seguento la guida che ho trovato in rete ma mi è venuto un dubbio........ nei passi successivi mi chiede di settare il cerchio orario con quello datario per poi trovare la posizione della polare nel cannocchiale polare e di conseguenza regolare azimut è altezza per avere un'allineamento quasi preciso, ma io mi chiedo in che modo debba essere inserito il cannocchiale? nel senso di orientamento del crocicchio con una determinata posizione dell'asse ar, mi spiego meglio.... se l'asse ar è parallelo al terreno con i contrappesi a sx stando dientro alla montatura (quindi guardando il verso nord in teoria) in che maniera devo posizionare gli assi del cannocchiale per poi eseguire la procedura di posizionamento in asse del cannocchiale e poi il settaggio dei cerchi?


spero di essere stato chiaro.......... anche per ho le idee confuse anche io

_________________
Ed io non sarò oscura, ma bella e terribile come la Mattina e la Notte! Splendida come i Fulmini e la Tempesta! Più forte delle fondamenta della Terra. Tutti mi ameranno, disperandosi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho ben chiara la domanda, ma se il dubbio è "dove deve essere rivolto il cerchietto più piccolo in cui si piazza la polare quando monto il cannocchiale polare?", la risposta è:
lasciando la montatura in posizione di riposo (quindi ar = 0, cioè barra dei contrappesi non inclinata sull'asse ar) il cerchietto deve essere al punto più basso.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 20:36
Messaggi: 33
Pilolli ha scritto:
Non ho ben chiara la domanda, ma se il dubbio è "dove deve essere rivolto il cerchietto più piccolo in cui si piazza la polare quando monto il cannocchiale polare?", la risposta è:
lasciando la montatura in posizione di riposo (quindi ar = 0, cioè barra dei contrappesi non inclinata sull'asse ar) il cerchietto deve essere al punto più basso.

si la domanda è quella :)
se ho capito bene con la barra dei pesi a 90° rispetto al suolo il cerchietto deve essere il più basso possibile giusto?

_________________
Ed io non sarò oscura, ma bella e terribile come la Mattina e la Notte! Splendida come i Fulmini e la Tempesta! Più forte delle fondamenta della Terra. Tutti mi ameranno, disperandosi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
esatto
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 20:36
Messaggi: 33
Pilolli ha scritto:
esatto
:)

Grazie mille :D
come sempre gentilissimi

_________________
Ed io non sarò oscura, ma bella e terribile come la Mattina e la Notte! Splendida come i Fulmini e la Tempesta! Più forte delle fondamenta della Terra. Tutti mi ameranno, disperandosi!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010