1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: konusky 200
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:10
Messaggi: 47
Località: Napoli
salve qualkuno saprebbe darmi informazioni dettagliate su questo strumento? ringrazio anticipatamente


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Praticamente hai aperto un altro topic fotocopia di quelli che avevi aperto qualche giorno fa.
Ora devi capire una cosa: i newton skywatcher,ziel, konus, sono TUTTI prodotti dalla SYNTA, cambia solo il colore e la montatura.
Quindi come ottiche diciamo che siamo la. Come montatura no. La eq5 è sottodimensionata, la HEQ5 è al limite, la EQ6 è l'ideale.
Ora, basandoti su quello che ti è stato indicato negli altri topic, non devi fare altro che scegliere.
Io però ti consiglio, se ne hai la possibilità, di provare prima un telescopio per capire cosa significa osservare da un telescopio.
Mi è sembrato di capire che è il tuo primo telescopio e che non hai mai osservato prima.
Cerca di frequentare un gruppo astrofili locale per evitare profonde delusioni. Molto spesso ci si aspetta di vedere cose con telescopi amatoriali che in realtà sono impossibili da osservare anche con telescopi professionali di classe molto maggiore.
Cieli sereni.
Alessio

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 11:20 
Mmmm...
i Konus dovrebbero essere fatti dalla Bosma, che non è "attenta" come la Synta...
ad ogni modo, secondo me gli strumenti "di fascia bassa" delle più rinomate case si equivlgono un po' tutti, proprio perchè alla fine escono dalle stesse fabbriche:
cambia il colore, cambia qualche accessorio, qualcuno sceglie montature un pelino più robuste, qualcuno ci mette dei motorini, ma alla fine la minestra è la stessa...
un newton da 200 sotto ai mille euro è comunque da considerarsi di fascia bassa:
sarà si più largo e massiccio, ma alla fine la qualità costruttiva e la qualità degli accessori è la stessa di un 114...
te ne puoi rendere conto da solo poichè le informazioni fornite nelle schede tecniche di questo tipo di strumenti rasentano il "ridicolo"...
mentre se guardi le specifiche di strumenti ben superiori (anche se magari di prezzo inferiore...) sono molto più dettagliate e tecniche, tanto da lasciare pochi dubbi all'appassionato "attento"...
quindi prendi quello che ti sta più simpatico, per colore, per come suona il nome, per la faccia del commesso o per le "protuberanze" della commessa...
imho... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010