1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio finale......si spera!
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 dicembre 2007, 22:21
Messaggi: 19
Località: Verona
:D

Buona sera/celi sereni per tutti

La scelta del telescopio, dopo vari suggerimanti ricevuti, e' l'indecisione tra:
1- http://www.otticasanmarco.it/150EQ.htm Newtoniano Sky-Watcher 150/750 f=5 ( montatura EQ3-2, 2 oculari Super10 (75x), Super25 (30x) )
2- http://www.otticasanmarco.it/MessierN150.htm Newtoniano Bresser Messier N-150/1200 MON-2 (MON-2 e' in acciaio, 3 oculari Plössl diametro 31.8mm: PL10 (120x), PL15 (80x), PL25 (48x), Lente di barlow 2x, Cercatore 8x50 con reticolo illuminato ) il Messier l' ho trovato a un pochino meno di 500€


:? .......Con il primo risparmio quasi 200€ ma ho una montatura piccola, mi mancano oculari e barlow..........livelli di qualita' sono identici o....
Non so dove sbattere la testa per decidere.

Un grazie a tutti.... :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io direi Bresser: 1 hai un oculare in piu' (che ha il suo costo) 2 hai la barlow ( che ha il suo costo) 3 focale piu' lunga quindi piu' duttilità di uso vai bene sul deep e sul planetario. Teoricamente a quanto ne so 150/1200 a f/8 è un rapporto d'apertura ottimale :wink: , quindi a conti fatti ti conviene :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non saprei, il bresser mi da' l'impressionedi essere un po' ballerino su quella montatura, inoltre ho notato che ha un'ostruzione maggiore, per quanto riguarda gli oculari... credo siano da buttare entrambi i 10mm.
Con i soldi risparmiati potresti acquistarti la mororizzazione..
Io ci farei un pensierino, tanto come qualità sono convinto che sia la stessa.

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 1:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
La Mon 2 dovrebbe essere migliore della eq 3.2
Il Bresser però è più lungo quindi avrà più leva sulla montatura.
Per gli oculari su ebay dei plosso decenti si trovano a 30 euro quindi non baserei la scelta su quello.
Per la barlow di solito se la qualità non è ottima è difficile usarla con profitto degrada abbastanza l'immagine.Una barlow buona si aggira sui 100 euro.
Buona scelta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 1:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,

Secondo me la scelta la devi basare tutta sulla montatura, tanto gli oculari sono la prima cosa che cambierai :wink:

Pensa sempre prima alla stabilità e vedi che ti troverai bene

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 1:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Ciao,

Secondo me la scelta la devi basare tutta sulla montatura, tanto gli oculari sono la prima cosa che cambierai :wink:

Pensa sempre prima alla stabilità e vedi che ti troverai bene


Quoto Kapppotto... Se la montatura è ballerina ti risulterà molto fastidioso osservare, in particolare a forti ingrandimenti...

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 2:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche a me ispira di più il bresser...
la focale lo rende probabilmente più corretto, la montatura pare migliore (anche se il tubo è più pesante).
Sicuramente è un oggetto ingombrante e la montatura è sempre sottodimensionata, ma questo vale anche per lo SW. Inoltre mi pare più curato (tipo il cercatore che è vero!)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 dicembre 2007, 22:21
Messaggi: 19
Località: Verona
Mille grazie a tutti........ :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Sei sicuro???
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010