1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
Cari compari astrofili, se tutto va bene stasera entrerò nel club dei dobsonari o dobsonmaniaci che dir si voglia!
E' in arrivo il (quasi) mio dobson GSO 200 :P :P :P :P
Appena potrò provarlo vi dirò.
Maurizio

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nooooo!!
Proprio adesso che il meteo si stava sistemando :lol: :lol: ....
A parte gli scherzi, complimenti per il bimbo :wink: !

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ne!!!

E congratulations...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
E invece no.
Le serate di venerdì e sabato erano discrete, così ho potuto provarlo un po' dal cortile.
Oltre all'culare in dotazione SP25 ho preso un oculare da 16 extra flat filed (vedi Tecnosky).
Devo dire che il montaggio è immediato, nessuna lamentela da segnalare.
Non ho avuto molto tempo per le prove perchè ero decisamente a corto di sonno, posso comunque dire che la luna era eccezzionale (serve un filtro perchè troppo luminosa), splendida M42 che finalmente osservo come si deve, emozionante saturno. Deludente Marte, probabilmente ci vorrebbe un oculare più a corta focale.
Doppio ammasso ... splendido!
Delusione sulle Pleiadi, tante stelle, ma non entrano tutte nel campo visivo. Sono più belle al binocolo.
Sugli oculari. Mi sembra molto valido quello da 16, quello in dotazione non mi esalta, ma aspetto per un giudizio definitivo qualche serata in pù.
Purtroppo Sbab ha deciso di comprare un mostro da 16" (CONGRATULAZIONI!!!) per cui bisognerà attendere qualche settimana che passi la perturbazione :)
Migliorie da effettuare appena possibile: ruote al posto dei piedini (accetto consigli da chi ha già provveduto), valutare frizione addizionale.
Non mi rimane che ringraziare Giuliano per la grande disponibilità e aspettare cieli sereni :D
Maurizio

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
xboriqua ha scritto:
...Purtroppo Sbab ha deciso di comprare un mostro da 16" (CONGRATULAZIONI!!!) per cui bisognerà attendere qualche settimana che passi la perturbazione :)

Mi son detto: approfittiamo dell'acquisto di xboriqua.... Visto che ci ha già pensato lui a rovinare il meteo in questo periodo di luna calante, tanto valeva cogliere la palla al balzo :lol: :lol: !

Vedo con piacere che hai già dato la prima luce al tuo dobson!
Per quanto riguarda marte, c'è poco da fare. Oramai se ne sta andando, quindi sarà sempre meno interessante. In ogni caso hai ragione, per osservare i pianeti (e non solo!) occorre salire di più con gli ingrandimenti. Diciamo almeno il doppio, tanto per rimanere abbondantemente entro i limiti strumentali.

Per le pleiadi, il binocolo è la loro morte, oppure un rifrattorino a corta focale con un oculare da 2" per avere ingrandimenti ridottissimi.

Buone osservazioni!

Cieli sereni,
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
Sto continuando a ripetermi che prima devo provare per bene quello che ho, ma inevitabilmente una parte del mio cervello pensa:
come si vedrebbe con uno Speers Waler ? sarebbe meglio da 7.2mm o da SW 9.4mm ?
Mannaggia alla strumentite!
Maurizio

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti con l'acquisto!!! Il 20cm GSO è un bello strumento e sono certo che ne avrai molto piacere. Non troppo grande, facile da trasportare, e ancora abbastanza apertura per andare lontano nel deep. Spero che scrivi un resconto più dettagliato colle tue esperienze molto presto! :D

Però, voi Italiani siete tanto fortunati e apparemente non lo sapete. Qui, al nord, abbiamo avuto pioggia, vento e nuvole per già 1 mese. Ho solo potuto provare il mio nuovo tele 2 volte! Uhuhuuuu... :cry: :cry: :cry:

Un giorno, ci trasferiamo in bella Italia! Ah... sognare sognare... :D

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 11:03 
xboriqua ha scritto:
Migliorie da effettuare appena possibile: ruote al posto dei piedini (accetto consigli da chi ha già provveduto)

Io ho messo tre ruote gommate con blocco freno.
Per preciso che possa essere il blocco freno c'è sempre un minimo gioco in rotazione di qualche millimetro.
Questo è fastidioso.
Oltretutto le ruote le avevo messe per un utilizzo "balconaro" risultato improponibile per problemi di spazio.
Morale: sto per togliere le ruote.
Se devi "spostarlo" in giro per la casa è meglio che ti fai una spece di carrello triaangolare in legno con tre ruote, tipo quelli per i vasi di fiori, sul quale appoggiare il tutto negli spostamenti per la casa.
Io ne ho preso uno molto bello, in compensato, coi ruotoni belli grandi, per circa 7 euro alla solita Lidl, tempo fa...

PS: quelli che dicono che un dob 200 è troppo piccolo, sono solo invidiosi.. :wink:


Ultima modifica di Fede67 il martedì 29 gennaio 2008, 11:30, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
Però, voi Italiani siete tanto fortunati e apparemente non lo sapete. Qui, al nord, abbiamo avuto pioggia, vento e nuvole per già 1 mese. Ho solo potuto provare il mio nuovo tele 2 volte! Uhuhuuuu... :cry: :cry: :cry:

Un giorno, ci trasferiamo in bella Italia! Ah... sognare sognare... :D

Ciao!

Peter


Consolati Peter.
Io nel 2008 ho osservato solo ieri sera... Per il resto sempre nuvole, pioggia, oppure luna piena :evil: !

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xboriqua ha scritto:
E' in arrivo il (quasi) mio dobson GSO 200 :P :P :P :P Appena potrò provarlo vi dirò.
Maurizio


ciao, complimenti per l'acquisto, ti divertirai molto con un 200, anche io ho cominciato così e lo sto usando tutt'ora.

xboriqua ha scritto:
Deludente Marte, probabilmente ci vorrebbe un oculare più a corta focale.

a me a deluso ad ogni ingrandimento.

xboriqua ha scritto:
Delusione sulle Pleiadi, tante stelle, ma non entrano tutte nel campo visivo. Sono più belle al binocolo.

l'hai detto da solo, è un oggetto binoculare.


xboriqua ha scritto:
Sto continuando a ripetermi che prima devo provare per bene quello che ho, ma inevitabilmente una parte del mio cervello pensa: come si vedrebbe con uno Speers Waler ? sarebbe meglio da 7.2mm o da SW 9.4mm ?
Mannaggia alla strumentite!
Maurizio


io ho un speer waler 7.5 ottimo per globulari e planetario ma in assoluto l'oculare che uso di più è l'hyperion 13mm mentre uso l'hyperion 21mm per lo star hopping.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010