1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 23:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemi da neofita : aiuto
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
problema 1)
ho montato la EQ6, ho collegato il cavo di alimentazione allaEQ6 e la pulsantiera alla EQ6 col cavo in dotazione, accensione, sblocco gli assi del telescopio, imposto i dati alla pulsantiera ma arrivato all'allineamento pur pigiando i tasti direzionali non succede nulla, sento dei ronzii leggeri ma nient'altro.
Devo fare qualcosa che non ho fatto? c'è qualche vitina che devo sbloccare?
Non posso credere che non funzioni?
L'alimentatore è OK. (12volt, 2 Ampere, stabilizzato, polo positivo centrale)

Problema 2 ( per ora marginale) impossibile trovare i drivers ascom, mi serve qualcosa di più dettagliato grazie tanto a chi mi aiuterà.

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Problema 2: http://ascom-standards.org/Downloads/index.htm
Problema 1: Anche se può sembrare una domanda stupida, hai serrato le due chiavette che bloccano gli assi? A motore spento gli assi si muovo o no?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Renzo, ma soprattutto sul display la velocita' come e' impostata? 1x 2x 4x 8x ecc.? Se cerchi col goto dopo l'allineamento che succede?

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Renzo, grazie Paolo.
1) Tutto Ok le levette andavano serrate e i motori attivano il movimento (io credevo che le levette bloccassero ogni movimento )
2) Drivers Ascom celestron scaricato. (devo anche scaricare la Platform ascom? o basta il driver?

Il movimento dell'asse di declinazione è meno fluido rispetto a quello di AR, devo regolare qualcosa?
Grazie per la vostra pazienza

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova a vedere se il collegamento funziona (protocollo Nexstar CPC).
Per il resto non toccare niente.
Visto che non sapevi neanche di stringere le frizioni rischi di fare danni (non irreparabili ma comunque che t pregiudicano l'uso della montatura) se non sai dove e come agire.
E certe cose si fanno quando si conosce bene cosa abbiamo per le mani e come funziona.
Una minor fluidità può essere normale. Ma se non si blocca niente lascia perdere e goditi il cielo con il tuo telescopio

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Praticamente in tutte le montature eq6 l'asse di dec è meno fluido di quello di ar.
Inizia a usarla così e poi vedi come ti trovi. E' inutile metter mano a qualcosa che non si sa neanche se ha davvero bisogno d'esser toccata. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per i consigli, proverò i drivers a fine settimana e non toccherò la EQ6.
grazie

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010