1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 23:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: scelta oculari
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 12:39
Messaggi: 28
scusate per la confusione fatta con i miei primi scritti, prometto di comportarmi bene in futuro, anche perchè ho voglia ti leggere e scrivere molto in questo spazio data la passiione che mi ritrovo.
come già sapete sto cercando di comporre uno strumento molto versatile per avere ciò un buon corredo lenti è indispensabile
pensavo a:
oculare Hyperion Zoom 8-24mm: 31.8 per la sua capacita di sintesi nonostante la perdita di campo
oculare Baader planetarium Genuine Ortho 9mm: 31.8 una buona qualità per l'oservazione diretta
Meade ocular Super Plossl 32mm 52° 31.8mm qualcosa che vada oltre lo zoom
Meade ocular Super Wide Angle5000 PL40mm: 50.8 per allargare la prospettiva
Lenti di Barlow Geoptik 2x 50,8mm&31.8 infine una lente che sia compatibile con i due diametri
a presto
:?: עמנו-אל :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devi dirci su che strumento vuoi usarli tutti questi oculari :wink: , altrimenti si fa fatica a dire se la scelta è buona oppure no.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, se alla fine hai scelto il c8, penso che come focale più corta ti possa fermare a 9 mm. Non ho altro da aggiungere per scarsa conoscenza degli SC.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lo zoom hyperion non ha lo stesso campo degli hyperion a focale singola, considera che è più ridotto.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 12:39
Messaggi: 28
si, avevo scordato un leggiero dettaglio, alla fine tutto ciò andra montato sul C8S GT XLT
cio che cercavo era una serie di oculari che mi garantisse la copertura più ampia possibile
grazie
:!: עמנו-אל :!:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perché prendere tutto in una volta?
Visto che già lo vuoi prendere, io partirei solo con lo zoom 8-24.
Poi, dopo un po' di tempo potrai prenderne altri a ragion veduta.

In ogni caso, per usare l'oculare da 2" (il SWA40) e la barlow 2", ti occorrerà un visualback da 2" e anche il diagonale da 2", altrimenti non riesci a montarli sul c8. Ma immagino che il tuo strumento sia già attrezzato per questo :wink: .

Un'ultima precisazione. Parli del Meade SWA 40mm serie 5000 "PL". Sei sicuro? Se è PL allora significa che è il plossl (e non è SWA), e viceversa.
Tanto per capirci, di che colore ha l'anello cromato sul barilotto? Verde per il SWA (70°) e rosso per il Plossl (60° forse, non ricordo...).

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Il meade rosso 60° verde swa 68° uwa 82° blu, comunque concordo con Sbab prendine uno o due all' inizio possibilmente buoni poi vedi cosa ti serve, non farti prendere dalla smagna dell' acquisto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 12:39
Messaggi: 28
Si hai ragione avevo copiato la dicitura errata
Meade ocular Super Wide Angle 5000 40mm: 50.8
volevo fare una spesa unica così poi risparmiavo sul totale
grazie
עמנו-אל


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010