1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: HEQ5, ST4 senza skyscan: possibile?
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 luglio 2006, 7:21
Messaggi: 74
Salve a tutti, ho acquistato qualche mese fa la montatura HEQ5 senza computer skyscan, la montatura è comunque dotata di porta ST4, sono in possesso anche del GPUSB GUIDE PORT INTERFACE della SHOESTRING ASTRONOMY, ma ho l'impressioni che non funzioni, mi domandavo se per fare autoguida tramite pc è comunque necessario lo SKYSCAN o se c'è modo di farne a meno.
Qualcuno sa darmi una risposta? Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 11:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se la montatura è Syntrek, e ha i motorini microstep oltre che la porta ST4, allora non è necessario il computer di puntamento SynScan. :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo ciò che ha detto Davide
Il problema può derivare dal cavetto che deve collegare in modo corretto le due porte (GPUSB e autoguida montatura).
Purtroppo lo standard ST4 è un modo di dire.
La piedinatura ognuno la fa a modo proprio e anche l'elettronica è a volte diversa.
Infatti l'ST4 fa uscire con una porta DB15 i contatti di quattro relais.
Sono chiusure meccaniche.
Però in alcune autoguide invece viene dato un impulso elettrico per cui la cosa è abbastanza diversa.
Poi le porte autoguida normalmente sono con cavetto telefonico a sei poli per cui c'è da capire quali siano i poli a comune e no.
Tutto ciò può portare ai malfunzionamenti che segnali.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 luglio 2006, 7:21
Messaggi: 74
Grazie per la risposta rapida!

Si è la Syntrek! ed ha i microstep, infatti cercando di risparmiare l'ho acquistata senza il computerino, non mi interessava molto il goto quanto l'autoguida, però ho fatto un paio di tentativi ma non mi sembra che funzioni... ma è moooolto probabile che il software non sia impostato la meglio... farò altri tentativi se mi dite che deve funzionare ugualmente.

Ma oltre l'autoguida, quindi le eventuali "micro" correzioni di posizione che l'ST4 esegue, posso anche far fare dei movimenti più veloci alla montatura tramite computer? Purtroppo il manuale in dotazione non spiega assolutamente nulla in merito.
qualcuno può darmi gentilmente delle indicazioni su impostazioni software per fare in modo che computer e montatura possano conversare tramite ST4?
Io pensavo di usare IRIS o GudeDog, ma sono ai primi tentativi quindi qualsiasi consiglio in merito ai sofware è ben accetto!

Ultima domanda, forse è chiedere troppo, ma se collegata al mio computer tramite ST4 posso ottenere anche il GOTO con software adeguato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
Purtroppo non ti posso aiutare per quanto riguarda il software da usare per l'autoguida st4 in quanto non ho mai provato.
Posso però dirti che non puoi fare GoTo con la porta st4. Puoi però comprare una interfaccia che si chiama EQMOD (la vende shoestring direttamente dal suo sito internet americano) e con quella hai tutte le funzioni dello skyscan (e pure qualcosa in più) collegando il PC invece della pulsantiera.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Ciao
Purtroppo non ti posso aiutare per quanto riguarda il software da usare per l'autoguida st4 in quanto non ho mai provato.
Posso però dirti che non puoi fare GoTo con la porta st4. Puoi però comprare una interfaccia che si chiama EQMOD (la vende shoestring direttamente dal suo sito internet americano) e con quella hai tutte le funzioni dello skyscan (e pure qualcosa in più) collegando il PC invece della pulsantiera.


Anche a me interessa questo argomento, ho ordinato anch'io una HEQ5 syntrek e vorrei chiedere delucidazioni...
(io guiderei con una Magzero MZ-5m)
Fare autoguida senza pulsantiera skyscan implica non avere l'opportunità di avere i settaggi per l'ottimizzazione del backlash e la correzione dell'errore periodico... questo, quanto può influenzare il corretto funzionamento dell'autoguida? Mi spego meglio... Usando l'autoguida, quanto influisce la presenza o l'assenza dello skyscan?

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di solito si guida senza pec attivo né correzione del backlash.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010