1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Asse di Declinazione ballerino!
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao ragazzi!

Ho notato in queste ultime volte in cui ho avuto modo di uscire con il tele, che l'asse di declinazione ha un piccolo sussulto ogni volta che premo i tasti relativi sulla pulsantiera.
Se per esempio sto cercando di fare l'allineamento, diventa abbastanza difficile centrare la stella selezionata, infatti ad ogni pressione mi da quest'errore.

Cosa potrebbe essere a causare il problema?

Grazie a tutti! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
spiega un po' meglio :D
il problema si verifica solo al cambio direzione oppure sempre?

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
heq5 skyscan?
controlla le impostazioni del backlash.
Forse hai inserito un valore troppo alto..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Provo a spiegarmi meglio.

1. Allineo la montatura alla stella polare (chiaramente ho già montato il telescopio).

2. Imposto tramite la pulsantiera tutti i dati necessari (coordinate del luogo d'osservazione, data, ora ecc.).

3. Inizio l'allineamento.

4. Una volta puntata la stella in automatico chiaramente devo fare delle correzioni, non essendo centrata perfettamente.

Ed è qua che ho riscontrato il problema e cioè quando vado a fare delle correzioni sull'asse di declinazione.
Mentre con l'asse orario a qualsiasi Rate il movimento è fluido e lineare, nel movimento in DEC alla prima pressione del tasto della pulsantiera c'è uno spostamento "violento". Mi rende praticamente impossibile la centratura dell'oggetto nell'oculare in quanto si sposta velocemente o da una parte o dall'altra... ma non al centro.

Per quanto riguarda il backlash, sono sicuro di non aver mai cambiato niente.

Grazie per l'aiuto! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora controlla proprio il backlash perché il firmware (credo dalla release 3.10) prevede una impostazione di baclash assurda di default e va corretta.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie Renzo,

mi sento un po' come il bambino che chiede ai genitori di fargli i compiti.

....come andrebbe impostato? :oops: :oops: :oops:

Scusa!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per primo impostalo a zero.
Poi fai le tue prove con valori inizialmente minimi e poi alzandoli sempre di più fino a quando non trovi quello più adatto alle "tue" esigenze.
Non esiste un valore corretto a priori. Ogni montatura ha i propri giochi meccanici e i propri difetti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie Renzo! :wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010