1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 4:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dove comprarare libri?
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ovviamente di astronomia

c'è qualche libreria a Roma più o meno specializzata nell'argomento?

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vai in un centro Salmoiraghi & Vigano', con 34€ ti compri la collana completa di libri e guide di Orione, sono in offerta a pacchetti!
Io per 34€ ne ho acquistati 6! in 2 gg ti arrivano in negozio e sono validissimi!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dove comprarare libri?
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Amalthea ha scritto:
ovviamente di astronomia

c'è qualche libreria a Roma più o meno specializzata nell'argomento?


Guarda, da un paio di anni a questa parte fortunatamente sono comparsi parecchi libri di astronomia sugli scaffali, prima erano pochi, rari e spesso scadenti.

Trovi libri sia anche nei negozi specializzati (Rigel e Puntoottica hanno una piccola libreria astronomica).

In libreria, alla Stazione Termini hanno una bella sezione di astronomia e scienze in generale.

Trovi un po' di libri anche anche alla Feltrinelli vicino piazza della Repubblica, a quella di Galleria Colonna e quella di Largo Argentina.
Una seziona astronomica interessante ce l'ha anche la Libreria del Mare a Via di Ripetta.

Si vede che mi piace girare per librerie? :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
soering ha scritto:
Vai in un centro Salmoiraghi & Vigano', con 34€ ti compri la collana completa di libri e guide di Orione, sono in offerta a pacchetti!
Io per 34€ ne ho acquistati 6! in 2 gg ti arrivano in negozio e sono validissimi!


quindi il negozio deve ordinarli?

:roll:

preferisco guardare e sfogliare un libro prima di comprarlo :wink:

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dove comprarare libri?
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Amalthea ha scritto:
ovviamente di astronomia

c'è qualche libreria a Roma più o meno specializzata nell'argomento?


Guarda, da un paio di anni a questa parte fortunatamente sono comparsi parecchi libri di astronomia sugli scaffali, prima erano pochi, rari e spesso scadenti.

Trovi libri sia anche nei negozi specializzati (Rigel e Puntoottica hanno una piccola libreria astronomica).

In libreria, alla Stazione Termini hanno una bella sezione di astronomia e scienze in generale.

Trovi un po' di libri anche anche alla Feltrinelli vicino piazza della Repubblica, a quella di Galleria Colonna e quella di Largo Argentina.
Una seziona astronomica interessante ce l'ha anche la Libreria del Mare a Via di Ripetta.

Si vede che mi piace girare per librerie? :)


grazie :lol:

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Da Feltrinelli a Bologna ho trovato "astronomi per passione". Titolo suggeritomi da Kappotto..che ANCORA ringrazio, perchè è molto bello.

Dice tra le altre cose, di non lasciare mai andare via per ultime le donne, quando si va per stelle in posti sperduti :wink:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Dice tra le altre cose, di non lasciare mai andare via per ultime le donne, quando si va per stelle in posti sperduti :wink:


tu non ci avevi pensato? :roll:

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e visto che ci sono vi chiedo:
quali sono per voi i libri di astronomia più interessanti, belli e/o utili?

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Io sono a posto...ma qualcuno dei miei compagni sarebbe contento se ci fosse qualche donna con noi..mai viste!
Ad ogni modo, si.
Comunque è divertente quel libro, ci sono altre cose che fanno sorridere per l'ovvietà.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 1:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Amalthea ha scritto:
e visto che ci sono vi chiedo:
quali sono per voi i libri di astronomia più interessanti, belli e/o utili?



Per chi inizia sicuramente "Astronomi per passione" dei coniugi Thompson e "osservare con il mio primo telescopio" di Walter Ferreri. Entrambi li trovi nelle grosse librerie, comunque anche le piccole te li possono ordinare.

Questi due erano per la parte pratica sugli oggetti che utilizzi per osservare.

Poi sicuramente io prenderei i libri di nuovo orione, fra cui il catalogo messier, e "l'osservazione visuale del cielo profondo" di S. Albano. Quest'ultimo ti da un'idea generale di come si possano vedere gli oggetti con il tuo telescopio. Inciso: c'è una polemica in atto su questo libro, io te lo consiglio comunque perchè è l'unico nel suo genere. Quando lo leggi, prendi comunque con le pinze quello che c'è scritto: l'autore è un osservatore molto esperto, sa osservare, tu, e anche il sottoscritto, devi ancora imparare :wink: , perciò molto probabilmente non riuscirai a vedere tutto quello che ha visto lui!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010