1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: devo comprare oculari
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 22:07
Messaggi: 77
Località: Varese (Prov.)
probabilmente ci sono un'infinita di post sull'argomento, che ovviamente ora leggo tutti ma comunque volevo sentirvi.
Che oculari consigliate? non intendo che millimetri mi consigliate di prendere ma che tipo e marca.
Ho sentito che molti usano i meade, poi sono andato diciamo da un rivenditore in zona, è uno che sicuramente sa usare il telescopio visto che fa parte di una associazione qui a varese ma tra consigliare bene e consigliare per vendere volevo sapere la vostra, questo mi consigliava assolutamente i geoptik come una una qualità media alta.
Che mi dite? io vorrei fare comunque un buon acquisto abbastanza duraturo, ovviamente senza andare su cosa da 200000000000000000000000 euri eheheh
altro dubbio anche se ho gia una certa idea che dite 38 o 2 pollici come occulare? io per ora sono per il 38 visto i costi e che ci sono più accesori

_________________
ziel galaxiy 2 evol
montatura heq5
oculari Super28 (36x)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 17:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se mi mandi via mp la tua email ti mando un file excell con un confronto di circa 200 oculari.

Il tuo strumento comunque è portato al profondo cielo. Se tu non avessi problemi ti consiglierei un nagler da 13mm e una buona barlow. Con la tua focale ti divertiresti veramente tanto con quell'oculare.

I geoptik, penso si riferisse ai planetary HR. Il possiedo l'8mm e ne sono molto soddisfatto, però ti consiglierei di prenderti subito un oculare "premium".

Poi, se vuoi dare un occhio a questo libro: "astronomi per passione" dei coniugi thompson, ci sono un casino di consigli sugli accessori da comprare e su come sfruttare al meglio il proprio telescopio.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 22:07
Messaggi: 77
Località: Varese (Prov.)
certo ora ti mando l'email per pm ti ringrazio.

Per i geoptik li mi aveva mostrato la Serie SWA, ma ovviamente prima di far e un acquisto volevo sentire qualche opinione non di parte, anche perché anche della stessa marca ci sono più modelli.
cosa intendi per occulare premium?

Be ovviamente non so quando ma è in lista anche una barlow e per tutte anche li non so bene per che modello perchè più giro per i negozzi ognuno dice la sua e porta l'acqua sotto il suo ponte.

Si sono più indirizzato verso il profondo come filosofia mi "intrippa di più", ovviamente se mi passa davanti un pianeta non è che dico che schifo e cambio eh eh eh

per ultimo che dite acquisto in italia (negozio) o estero?

_________________
ziel galaxiy 2 evol
montatura heq5
oculari Super28 (36x)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 18:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ti consiglio di acquistare in italia. Nonostante quello che a volte si legge, ci sono tanti bravi negozianti, sta a te capire quali sono migliori per te.

Quegli oculari non li ho mai provati e non ho letto recensioni in giro.


Per oculari premium, intendo oculari con le seguenti caratteristiche:
ampio campo apparente
buona incisione
alta estrazione pupillare
comportamento corretto su tutto il campo.

Essendo il tuo telescopio un f/5, solo oculari molto costosi riescono a tenere tutto il campo a fuoco.

Ti faccio un esempio: ti prendi un oculare da 66° di campo a poco prezzo. Cosa succede? Le stelle al centro dell'oculare saranno a fuoco, le stelle vicino ai bordi saranno sicuramente fuori fuoco o comunque spiallate o di forme strane.

Un oculare premium riesce a rendere il campo più corretto.

Invece, oculari dal campo più stretto, ad esempio plossl e ortoscopici, si comportano bene si tutti i tii di telescopi senza spendere un capitale.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
da aleph ci sono diversi articoli in offerta tra cui i TMB (ottimi, ne utilizzo uno) che non tratterà più in ragione dei cloni che sono comparsi sul mercato

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 22:07
Messaggi: 77
Località: Varese (Prov.)
quindi o spendo un un po e prendo come dici te i "prmium" o prendo oculari dal campo più stretto, ad esempio plossl e ortoscopici, giusto o ho capito male?

ora gli do un'occhiata

_________________
ziel galaxiy 2 evol
montatura heq5
oculari Super28 (36x)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 19:19 
Ciao Henry!
Credo che ci sia un po' di confusione...
di oculari ne esistono una infinità.
Quensdo si compera un oculare, si decide la focale e lo "schema ottico", e fatte queste scelte si passa a marca e modello, che va quasi sempre a "simpatia"...
per capirci gli SWA di Geoptik sono fatti in Cina, e Geoptik ci scrive solo il nome.
Sono esattamentee identici ai TS, ai NightOwl ed ai TBM.

Quindi la prima cosa che devi fare, è dirci che tipo di oculare vorresti, in che fascia di prezzo (un conto è un Nagler da 700 euro, un altro è un Plossl da 30 euro...).
Poi devi dirci che oculati stai usando, su che focale vorresti orientarti, per che tipo di osservazione vorresti usarli e, specialmente, se usi gli occhiali...

Però da quelo che hai scritto in firma credo che prima di fare un qualsiasi acquisto dovresti "studiare" un po' di teoria ed informarti bene sulla "terminologia astronomica", poichè
oculari 12" 28mm multicoated non vuole dire nulla, e quel 12" è un errore... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Se dici di dover comprare degli oculari, è evidente che i tuoi non ti soddisfano in qualcosa. Prendi semplicemente un oculare che ti permetta di migliorare "quella" (o quelle) cosa. Se ci dici qual è quella cosa, facciamo prima. Le marche, come ti hanno detto, sono più o meno simili, l'importante è lo schema ottico (di conseguenza, tra le altre cose, il campo) e la focale.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
kappotto ha scritto:
Se mi mandi via mp la tua email ti mando un file excell con un confronto di circa 200 oculari. ....




interessante sto file...
se te ne avanza una copia il mio indirizzo è antonio.adigratATyahoo.it :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, il database di Kappotto è utilisimo.

ps @Kappotto, perché non lo metti visibile a tutti su prove strumenti? Credo sia attinente..
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010