1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2008, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 12:39
Messaggi: 28
rispondetemi al messaggio aiuto aiuto
Per favoreee!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2008, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C8 XLT, senza ombra di dubbio. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2008, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Il primo mi è appena arrivato, quindi il mio giudizio è terribilmente parziale, ma come dice Pippo... non c'è storia.
Se proprio vuoi buttare un po' di euro, il GPS puoi metterlo anche sul C8.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2008, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Per me dipende da quello che ci vuole fare, se è solo per il visuale meglio LX90 che è operativo senza storie di puntamento polare e contrappesi.
Inoltre ha una stabilità ottima in altazimutale.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non ci dici niente su come vuoi usarli, hai voglia a chiedere aiuto. Riceverai risposte "a caso", dettate solo dall'esperienza di ciascuno e non ragionate in base a quello che ti serve.
Dicci di più.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 12:39
Messaggi: 28
Non era una invocazione ma solo un riferimento al messaggio "aiuti aiuti" scritto in precedenza e che qui riporto
Salve a tutti sono un piccolo appassionato di fotografia e astronomia ormai da tempo giro per i monti con il naso all'insù ed è giunto per me il momomento di acquistare del bun materiale: ecco casa avevo pensato
Telescopio: celestron C8SGTXLT oppure made LX90GPS 8"
Corpo camera CanonEOS400D o meglio eos40d
potete dare un giudizio su questi articoli aggiungendo quello che secondo voi potrebbe essere utile,
da tenere presente che sono un buon montanaro nonostante viva in campagna e che una volta aquistato il telescopio verrà utilizzato da me ma anche come occasione di esperinze in campeggi e serate appositamente dedicate ai ragazzi
Ps.sono un buon utilizzatore di computer, non mi dispiacerebbe poter utilizzare questro strumento insieme a quelli elencati sopro quindi spazio alle idee
grazie a presto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao El, come ti avevo risposto in uno dei tanti thread che hai aperto (cerca
di fare una sola richiesta per il futuro ;)), il C8 sicuramente è un po più performante
sui contrasti rispetto all'LX90 ma costicchia qualcosina in più.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 12:39
Messaggi: 28
e se volessi aggiungere qualcosa di particolare che potresse tornare utile come oculari, zoom, fotocamere

_________________
C'è così tanta bellezza nel mondo
che il mio cuore sta per franare

C8 XLT F10
cg-5
Himperion zoom 8-24
Made super wide 40
Barlow 2x
Canon 40D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010