1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: e alla fine... eccomi qui!!!
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 3:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, mi chiamo Francesco, ho 34 anni ed è da qualche mese che vi seguo.
Prima di tutto devo dire che siete tutti troppo troppo forti.
Da qualche anno abito in provincia di Nuoro.
Qui grazie all'inquinamento luminoso che è quasi uguale a zero, si riesce ad apprezzare il cielo notturno.
Visto il coinvolgimento, per cercare di capirci qualche cosa di più, seguendo i vostri saggi consigli ho:
- acquistato un altante del cielo
- scaricando stellarium
- letto un po’ di tutto
- preso un sacco di freddo
All'inzio mi sentivo un po' congelato e perso!
Ora invece con sciarpa, guanti e un pochino di orientamento in più va molto meglio! :)
Sono anche riuscito a superare il test di Ford Prefect!!!
Visto che il mio entusiasmo continuava a crescere, per Natale (sperando di non aver preso una cantonata), mi sono regalato un Venus 130 della linea Heyford con dotazione standard che dovrebbe arrivare in questi giorni.
Ovviamente, visto l'acquisto, qui si è scatenato il finimondo tra pioggia e neve... ma leggendo gli altri post mi sembra una cosa quasi normale!!!

Un saluto a tutti e grazie anticipatamente per eventuali dritte!!!

Francesco


Ultima modifica di Blanco73 il mercoledì 19 dicembre 2007, 17:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 6:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Viste le premesse, più che una "fine" sarà un "inizio". Benvenuto :D

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 7:47 
Ciao e benvenuto.
Un 130 è sempre una buona scelta, ottima!
Penso proprio che ti divertirai parecchio.
PS: comprati anche una slitta, mi pare che ti debba servire... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto Bianco73!
Appena ne avrai l'occasione credo sarà piacevole per tutti leggere le tue
impressioni sulla prima luce del nuovo strumento, in vista soprattutto del luogo
splendido da cui osserverai.
Come in tutte le prime cose sarà quella che poi alla fine rimarrà per sempre
indelebile.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto tra noi :wink: :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Benvenuto!
Avrai da divertirti!! :)

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 10:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!

Appena arriva avrai una voglia matta di montarlo e guardarci dentro, come se fossi tornato bambino!

Ti consiglio un libro che per iniziare è quanto di meglio:

"osservare con il mio primo telescopio" di W. Ferreri: trovi una caterva di consigli per chi è alle prime rmi con l'oggetto telescopio.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 10:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, se non lo sapessi c'è un ammasso aperto catalogato Blanco e sta nello Scultore...peccato che non è come in Messier dove si va dall'1 al 110...ma ci si ferma solo al Blanco 1 :)

Benvenuto e complimenti:

1. per l'inquinamento luminoso
2. per la motivazione
3. per il telescopio

:)

Scaricati la demo di Skymap Pro 11 ;)

Blanco 1

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ben arrivato. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Ciao

Benvenuto nel forum. Visto che stai a Nuoro, ti ricordo che vicino a Lanusei-Gairo sul Monte Armidda c'è un osservatorio aperto al pubblico il Venerdì (più un altro giorno che non ricordo), gestito da un gruppo di astrofili molto in gamba e simpatici.


Trovi le info in rete.

Buon divertimento, Carlo G

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010