1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: immagine non verticale
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 14:37
Messaggi: 1
Salve a tutti, ho appena acquistato un telescopio Seben (si lo so...sigh).
IL probloema è questo, nel fare l'allineamento del cercatore, mentre l'immagine nel cercatore (ad esempio un traliccio) è rovesciata e perfettamente verticale, nel telescopio appare rovesciata ma obliqua (es. se paragoniamo l'immagine corretta alle lancetta di un orologio che segna le 12, io la vedo alle ore 11). E' normale? Nel caso non lo fosse, c'è qualcosa che posso fare?

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' perfettamente normale: il tuo telescopio è composto da specchi e l'immagine è rovesciata. Nello spazio, però, sopra e sotto, destra e sinistra sono concetti molto "flessibili" (per non dire altro). Se vuoi utilizzare il tuo telescopio per osservazioni diurne, devi attrezzarti con un raddrizzatore d'immagine.

Aggiorno: Leggo adesso con attenzione :shock: che lo spostamento dell'immagine è solo di qualche grado. Cedo quindi la palla a chi ne sa più di me per darti consigli a riguardo!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' normale in quanto fra la posizione del cercatore e quella del focheggiatore c'è una differenza di una ventina di gradi almeno.
Guardi il telescopio dal davanti e vedi il cerchio dell'apertura.
Se consideri il focheggiatore posto rispetto alla verticale con un angolo X il cercatore sarà a un angolo Y diverso.
Questa differenza la noti osservando le immagini terrestri come hai detto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 13:59 
Non solo è normale, ma usando una montatura equatoriale l'oculare "ruota" col tubo sul suo asse longitudinale mano a mano che si muove il tubo stesso, e quindi l'immagine cambierà continuamente inclinazione.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010