1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 13:00
Messaggi: 2
[smilie=row1_1.gif] Spero che qualcuno legga la mia banale ed elemetare post.
Mi chiamo Gianfranco e sn di Lagonegro..nel mio paesino nn vi sono persone capaci di risolvere il mio problema..
Ho un telescopio Yili 76700 acquistato su ebay. ho un unico problema...Vedo tutto a testa in giù...io sn alle primissime armi e vorrei avvicinarmi d + a questo meraviglioso ed oscuro per me mondo della astronomia..
Scusatemi per il tempo da me rubatovi...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In astronomia non esiste un alto e un basso, altrimenti gli abitanti dell'emisfero australe dovrebbero precipitare? Quasi tutti i telescopi mostrano immagini rovesciate per questioni ottiche.

Se vuoi osservare il paesaggio l'unica soluzione è acquistare un prisma raddrizzatore (o diagonale terrestre).

Ciao, e benvenuto.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Ultima modifica di AstroManu il venerdì 11 gennaio 2008, 11:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il tuo telescopio è un riflettore (leggi costruito con specchi e non con lenti), quindi è normale che tu veda tutto rovesciato, nelle osservazioni astronomiche non avrai problemi, ma se vuoi fare osservazioni terrestri....

Comunque benvenuto tra noi!!

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non preoccuparti...tutto tornerà a posto :) :)


seriam. è normale!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
azz gianfrà, di lagonegro?
la comunità lucana cresce sempre di più!

:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 12:23 
Ciao, Gianfranco...
è proprio così... il tuo telescopio, come tutti i riflettori Newtoniani, ti fa vedere le cose capovolte, ma con la direzione destra-sinistra correttamente orientata.
E' normale, ci farai presto l'abitudine, basta ricordarti che quando vorrai "salire" in realtà dovrai "scendere"...
un po' come quando si pilota un aereo in un simulatore...
per il resto, io ho un telescopio identico al tuo:
lo ho trovato in e-bay ad una cifra veramente ridicola: 15 euro+ss...
l'unica cosa che ha veramente "scadente" è la montatura, che traballa solo a guardarla...
quindi non "spaventrti" se avrai un po' di difficoltà nell'usarla.
Se resterai con noi e ti appassionerai, ed io spero di si, ti divertirai molto.
Inoltre ti "anticipo" che a breve nella sezione autocostruzione troverai tutto ciò che ti serve per trasformare il tuo 76/700 da "traballante Newton" a "stabile Dobson"...
io ho anche sostituito il fuocheggiatore orriginale, da 24.5 millimetri, con un'altro economico in plastica, ma da 31,8mm in modo da poter utilizzare oculari standard...
stay tuned e divertiti!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 13:00
Messaggi: 2
:D vi ringranzio di cuore per il tempo da voi dedicatomi e per gli utili consigli...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010