1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E il cavetto, dove lo metto?
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Ciao, ragazzi,
da qualche giorno mi limito a leggervi: è dunque venuto il momento di tornare a stressarvi :wink:
Ho comprato il connettore #506 della Meade per collegare ETX70 e computer.

Se ho ben capito la porta seriale del PC va collegata all'apposito spinotto della montatura.

Al momento di mettere il tutto in funzione (ovviamente solo per fare una prova, perché di osservare il cielo non se ne parla nemmeno qui a Milano: piove sempre grrrrr!!!!) mi sono accorto che il mio portatile non ha la porta seriale!
O almeno credo...
Cosa posso fare? E' possibile collegarlo tramite USB?
Grazie a tutti!

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esistono degli adattatori USB/RS232 che puoi sfruttare.
l'importante è una corretta installazione dell'adattatore, che tu gli dica quale seriale è (COM1, 2 ecc) e che poi lo rimetta sempre nello stesso slot quando ne hai bisogno.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 19:35 
Auguri...
ne funziona uno su dieci, e continuano a cambiare...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
Tanto per controbilanciare il pessimismo di Fede; io ne ho comprati due, tra l'altro dei più economici che si possano trovare, ed entrambi funzionano senza problemi. Li uso con Xp.

Giorgio

_________________
Sito personale
http://www.forever114.altervista.org

Camera: CCD-UAI autocostruita
Montatura Equatoriale: in legno compensato autocostruita
Autoguida/Goto : autocostruiti

Telescopi: SW 80ED & GSO 200/800 & 114/900 autofinanziati


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Grazie, haegar, cominciavo a deprimermi!
Per non fare un errore, potrebbe andare bene questo?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=290196041196&ih=019&category=41993&ssPageName=STORE:PROMOBOX:NEWLIST
Ho due portatili, uno con Vista, l'altro con XP

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
Beh l'aspetto non ha molta importanza. Quello che conta è l'integrato che c'è dentro ed il driver che lo accompagna. Per uno dei due che ho comprato (anch'io tramite internet) il driver non andava bene ma, tramite un utilità software trovata su internet, sono riuscito ugualmente ad individuare il tipo di chip ed a recuperare il driver adatto. Insomma, a meno che tu sia proprio sfortunato e te ne capiti uno guasto, c'è sempre il modo di rimediare.

P.S. anche i miei li ho pagati una cifra del genere.

Ciao

_________________
Sito personale
http://www.forever114.altervista.org

Camera: CCD-UAI autocostruita
Montatura Equatoriale: in legno compensato autocostruita
Autoguida/Goto : autocostruiti

Telescopi: SW 80ED & GSO 200/800 & 114/900 autofinanziati


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010