1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cosa ne pensate?
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 20:50
Messaggi: 30
Località: Altamura (Ba)
cosa ne pensate di questi oculari?
http://www.telescope-service.com/eyepie ... html#tswa2
aspetto pareri...
thanks

_________________
Buone notti stellate!!!!
_________________________
Celestron C9 1/4
HEQ5 PRO
Skywatcher 80mm
Olympus E-300
Nikon F3
Pentax 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 13:22 
Io ho il 30mm...
sono dell'idea che piuttosto di un 2" mediocre è meglio un 31.8 buono...
forse il 42mm ed il 50mm hanno più senso, dato che su quelle focali un 31.8 è inpensabile... ;)

del resto, a quella cifra trovi solo i Plossl... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 20:50
Messaggi: 30
Località: Altamura (Ba)
a dire il vero mi attizzava il set a 109 euri di tre oculari
che mi dici?

_________________
Buone notti stellate!!!!
_________________________
Celestron C9 1/4
HEQ5 PRO
Skywatcher 80mm
Olympus E-300
Nikon F3
Pentax 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 13:47 
Mah...
chissà se poi veramente li useresti tutti...
Secondo me sul C9 devi considerare anche che campo avrai:
col 30mm a 78x otterrai 0,8 gradi...
col 42mm a 55x 1 grado
col 50mm a 47x 1,2 gradi
mi sa che il 50 basta ed avanza...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 14:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vuoi un consiglio, comprati un oculare molto buono, una barlow molto buona e inizia ad osservare con quelli. Poi ti fai tutto il "corredo" quando hai capito di quali altri oculari hai bisogno.
Hai un C9, giusto? Gli hyperion, per dire un oculare economico, vanno da dio su telescopi con le focali lunghe, te ne prendi uno che ti dia medi ingrandimenti (intorno ai 90) e con una barlow hai a disposizione anche un ingrandimento abbastanza elevato.

Ricordo sempre quello che dicono i thompson sulla copmposizione del parco oculari:

90x
125x
una buona barlow e un oculare, anche economico, per i bassi poteri (diciamo tra i 40x e i 50x).

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
109€ è il set di 2 oculari, quello da tre viene 149€.

Parlo per esperienza diretta poichè dalle forme credo siano identici ai GSO Superviews (così li chiamavano in USA).

Il campo reale inquadrato dai tre oculari in offerta è abbastanza simile, questo perchè il 42mm non arriva a 60° di campo apparente ed il 50mm non arriva neanche lui ai 55° dichiarati.
Ai tempi misurai il campo apparente effettivo e lo trovai abbastanza esatto per il 30mm e abbastanza inesatto per gli altri, risultava di 53/54° per il 42mm e sui 45° per il 50mm, ben distante quindi dai dati che non solo T.S. (direi un po' tutti) pubblica.

A questa stregua non è che siano da buttare (c'è di meglio a poco prezzo in più credo), ma appaiono uno la replica dell'altro o quasi dal punto di vista del reale campo inquadrato, come dire... basta il 30mm poichè con gli altri due osservi lo stesso campo con minore ingrandimento e conseguentemente minor dettaglio e fondo cielo più chiaro.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010