1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 9:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ciao!
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 10:26
Messaggi: 31
Ciao a tutti, mi sono iscritto or ora al vostro forum.
Passo a sfruttarvi subito :P

Dopo aver passato l'estate a far pratica con un binocolo 20X80 per orizzontarmi nel cielo, ho deciso di acquistare un telescopio, il mio budget è di 1000 euro (di più non posso) ed ho visto questo : http://www.otticasanmarco.it/ETX90PE_promo.htm

Che ne dite?

Grazie in anticipo per i consigli, a 40 anni sto riscoprendo il piacere del cielo che avevo da ragazzo...che bello! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se il sistema di puntamento automatico lo vuoi per forza io farei uno sforzo e prenderei qualcosa di più grande (di diametro) se no questo secondo me è un ottimo strumento per cominciare alla grande:
http://www.otticasanmarco.it/200EQ5MOTOR.htm

questo invece ha il goto e sicuramente vedrai più cose co col piccolo mak da 90
http://www.otticasanmarco.it/LXD75SN6.htm

consiglio: frequenta una associazinoe di astrofili, potrai provare un po' di strumenti e giudicare i risultati.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 11:13 
Ciao.
Se ti sei fatto le ossa col binocolone, un bel Dobson sarà il "naturale prosequio"...
con quei 1000 euro ti fai un bel dobson da 30cm GSO...
oppure un Lightbridge da 25 e qualche accessorio...
una favola... ;)
imho...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 11:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto!!!
Seguendo le orme del consiglio del mio omonimo Zondran ti posso segnalare lo stessa tipologia di strumento da lui citato ma con goto (che non mi piace per chi è al suo primo utilizzo al telescopio). Ma questa montatura, per 300 euro in più, la vedo più stabile della su citata EQ5 della Skywatcher grazie al treppiede "più rinforzato".

C8 N-GT Newton 200/1000mm (1098e) nel link

http://www.tecnosky.it/celestron_telescopi.html

PS: visto che sei nuovo, ti invito a leggere il regolamento del Forum per parteciparvi meglio! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 10:26
Messaggi: 31
Grazie delle risposte!!!!
Qui c'è un'associazione astrofila...ma è molto sulle sue (spero di essermi spiegato), preferisco imparare da solo, notte dopo notte.

Dei celestron Nexstar che mi dite?


P.S. Se passate dalle mie parti una pizza è d'obbligo per la vostra disponibilità! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Corvino ha scritto:
P.S. Se passate dalle mie parti una pizza è d'obbligo per la vostra disponibilità! :)


Di dove sei?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non ci hai detto da dove osservi!
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 11:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende da quale Nexstar, però in genere hanno il difetto di avere un singolo braccio monoforcella.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ben arrivato :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Se pali del newton Corto da 130 io ho avuto il 114 e devo dire che il puntamento era sufficiente non di più,inoltre la barlo all'interno dello schema ottico pregiudica l'utilizzo di altre barlow.
A suo vantaggio ha la grande trasportabilità.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010