Benvenuto e Buon 2008
Danysky ha scritto:
Montato e portato in sardegna con me ( sono in vacanza dai miei genitori) ho cercato viste le disastrose giornate di nuvole qualcosa su internet e ho trovato voi che parlate molto bene del seben ( è ironico ovviamente)
Anche i seben fanno piovere, quindi sono telescopi a tutti gli effetti e chi li acquista subisce la maledizione della pioggia

.
Danysky ha scritto:
1 Volendo migliorare il seben ......... (so che è dura) cosa posso fare?
2 premettendo che mi piacerebbe fare anche delle foto di galassie, nebulose e non disdegno manco qualche pianeta ( lo specifico perche da quello che ho letto con un dobson non si possono fare) cosa mi consigliate come tipo di telescopio? riflettore, rifrattore o sc?
diamentro? lunghezza focale ?( considerando un budget limitato e ragionevole)
3 come mi consigliate di attaccare la macchina all'occulare? e che tipo di macchina? digitale, reflex mecc o web?
4 ho anche letto e non ho capito del rapporto focale e se è meglio più diametro e meno lunghezza focale o è meglio averli entrambi?
bene, cominciamo.
punto numero 1) fai un bel respiro profondo e conta fino a 10.
punto numero 2) ripeti il punto 1 almeno 1000 volte.

a parte gli scherzi, non me ne volere ma corri un po troppo invece l'astronomia si coltiva con la pazienza. vedrò di darti qualche consiglio aspettando le risposte di tutti gli altri.
Danysky ha scritto:
1 Volendo migliorare il seben ......... (so che è dura) cosa posso fare?
sfruttarlo fino all'osso, usarlo come cavia, quando l'avrai spremuto fino all'ultima goccia d'esperienza lo potrai cambiare.
Danysky ha scritto:
2 premettendo che mi piacerebbe fare anche delle foto di galassie, nebulose e non disdegno manco qualche pianeta ( lo specifico perche da quello che ho letto con un dobson non si possono fare) cosa mi consigliate come tipo di telescopio? riflettore, rifrattore o sc?
servono 2 telescopi, uno tipo mak127 per i pianeti ed un rifrattore o newotn per il deep sky inoltre una montatura che costa almeno quanto tutti e 2 i telescopi messi assieme, spesa? 3000 euro e non è uno scherzo.
Danysky ha scritto:
3 come mi consigliate di attaccare la macchina all'occulare? e che tipo di macchina? digitale, reflex mecc o web?
la macchina (eos300d/350d etc etc) si attacca al telescopio non all'oculare ed il telescopio fa da obbiettivo (deepsky), la webcam va messa con una barlow per le riprese planetarie.
Danysky ha scritto:
4 ho anche letto e non ho capito del rapporto focale e se è meglio più diametro e meno lunghezza focale o è meglio averli entrambi?
questa doveva essere la tua prima domanda e non l'ultima, perchè se mancano i concetti di base è impossibile fare tutto il resto.
Cerca di riprovare l'osservazione degli stessi oggetti più volte in modo da stabilire la linea di confine tra la qualità del seben ed il cattivo seeing, perchè potresti aver avuto 2 giornate non ideali al planetario, come invece potevano essere ideali ma il telescopio non è più di quello.
Sfruttalo e nel frattempo approfondisci i concetti di base riguardo a lunghezza focale, rapporto focale e tutti quesi termini che sono alla base dell'osservazione e dell'astrofotografia, buon divertimento

sappi che qui troverai sempre qualcuno disposto ad ascoltarti.
ma ricorda la pazienza è la virtù dell'astrofilo.
un link per cominciare?
http://www.webalice.it/ugerco/finalment ... lmente.htm
http://marcobracale.altervista.org/utilita.html