Ciao dragonball, ciao daniela
scusate per la mia lacunosa risposta di prima, cercherò do essere + preciso:
1. (@ dragonball) la mia esperienza è con un etx 90, che ha un campo di utilizzo diverso dal etx 70;
2. ho difficoltà a focheggiare, neanche troppa in realtà, quando il tele punta l'azimut, perchè c'è poco spazio tra uno dei bracci della montatura a forcella e il fok, pertanto se non si usa la montatura a forcella (come sto facendo da un pò la difficoltà) si riduce a zero (almeno per quanto riguarda me).
Sicuramente la meade non ha messo il fok nella posizione + comoda della terra, ma io il traperi non reputo necessario.
Il fok flessibile inoltre non fornisce, almeno nel mio caso, la stessa precisione delle mani, perchè per quanto faccia attenzione, il movimento non è fluido, ma scattoso.
Cerco di spiegarmi meglio:per muovere il fok senza cavetto flessibile mi è sufficente una forza n, invece la forza necessaria per muovere il fok + cavetto e n + 1.
Però mentre nel primo caso tengo le dita sul fok la forza si trasmette direttamente alla vite che fa muovere lo specchio, con il cavetto, all'inizio, la forza è come si distribuisse sul cavetto stesso, fino a che, terminata questa specie di corsa a vuoto, la forza di non viene trasmessa alla vite. Il movimento però non riesce ad essere fluido e preciso.
3. (@daniela) immagino che tu prenda il mak per l'HR giusto? quindi ti interessa il fuoco + corretto possibile per i dettagli ... hmm secondo me se prendi l'etx in versione ota e lo usi su una montatura che non sia la forcella etx ci guadagni in stabilità e smorzamento delle vibrazioni e ti assicuro che non è così scomodo focheggiare.
Il mio consiglio è di provare prima a farne meno, poi se proprio ne avete bisogno, ve ne regalo, volentieri uno per uno (un'amico me ne fece 2 per sicurezza), però non so se sono giusti per il 70.
Non sono ultraschik come quelli che si vedono su ebay o nei negozi online, ma in fondo è un cavo + manopolina + attacco = non vale la pena di spenderci i soldi della spedizione.
_________________ In Scouting We Trust "Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie
|