1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 10:11
Messaggi: 85
Località: Salerno
Mi consigliate quale tipo prendere (laser rosso/verde?), dove e a che prezzo? Dove va posizionato?

La messa a fuoco è veramente scomoda, qualcuno conosce qualche sito italiano/europeo dove prendere il flessibile per la messa a fuoco Scopetronix o simili ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 16:16 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Io ho preso il cercatore ottico per etx70 (costa sui 45$ ed e' davvero comodissimo) si innesta inserendolo su apposita vite gia' esistente (la sviti e poi la rimetti a posto) sulla culatta. Il fuocheggiatore flessibile si trova negli usa da cncsupply, se vuoi comprare in europa mi pare che ci sia qualcun altro in Inghilterra che li produca identici.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 10:11
Messaggi: 85
Località: Salerno
Sei così gentile da fornirmi il link o la marca/modello?

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul 90 è solo un trapei: fokeggiare quando il tele punta l'azimut è scomodo (neanche troppo), ma focheggiare con quel "coso" è un'impresa: non riesci mai nella maniera + corretta.

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 17:18 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
ciao, quello che ho io si chiama #827 nel catalogo meade. E' dichiarato un 8x25 ed e' un po' piu' grande, e' filettato per filtri da 1.25" da mettere davanti all'obiettivo, e' a 90gradi e la visione e' diritta ma inverte dx/sx come nell'etx70, e l'ho pagato circa 45$ in usa. E' un cercatore ottico piuttosto scadente ma mica devi guardarci dentro, fuocheggiabile, con crosshair, se ti si scaricano le pile fa la differenza tra continuare a usare l'etx70, oppure dover mettere via tutto. Siccome a me succede con una certa frequenza.... PS se hai un occhio preferenziale e se usi di solito oculari "corti" e senza barlow, attenzione che questo cercatore non ti permette di scegliere con che occhio osservare, nel qual caso, ti guardo da che lato e' messo. Comunque una piccola prolunga da 1.25" - l'etx70 ha tutto il backfocus che vuoi - dovrebbe risolvere.
Qui il link al flessibile http://cncsupplyinc.com/ clikka su accessori per etx.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 17:22 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Impulsivbat ha scritto:
Sul 90 è solo un trapei: fokeggiare quando il tele punta l'azimut è scomodo (neanche troppo), ma focheggiare con quel "coso" è un'impresa: non riesci mai nella maniera + corretta.

Potrebbe essere dovuto alla costruzione del catadiottrico e a come sposti lo specchio? Hai voglia di dirci qualcosa di piu'? Stavo prendendo in considerazione di prendermi, tra qualche mese, uno di questi piccoli mak e mi chiedevo se dovessi mettere in conto un fuocheggiatore elicoidale per i piccoli aggiustamenti....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
P.s.
Per "coso" intendevo il fok flessibile.

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 10:11
Messaggi: 85
Località: Salerno
quindi quel "coso" non migliora nenche di poco il problema della messa a fuoco?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao dragonball, ciao daniela

scusate per la mia lacunosa risposta di prima, cercherò do essere + preciso:

1. (@ dragonball) la mia esperienza è con un etx 90, che ha un campo di utilizzo diverso dal etx 70;

2. ho difficoltà a focheggiare, neanche troppa in realtà, quando il tele punta l'azimut, perchè c'è poco spazio tra uno dei bracci della montatura a forcella e il fok, pertanto se non si usa la montatura a forcella (come sto facendo da un pò la difficoltà) si riduce a zero (almeno per quanto riguarda me).
Sicuramente la meade non ha messo il fok nella posizione + comoda della terra, ma io il traperi non reputo necessario.

Il fok flessibile inoltre non fornisce, almeno nel mio caso, la stessa precisione delle mani, perchè per quanto faccia attenzione, il movimento non è fluido, ma scattoso.
Cerco di spiegarmi meglio:per muovere il fok senza cavetto flessibile mi è sufficente una forza n, invece la forza necessaria per muovere il fok + cavetto e n + 1.
Però mentre nel primo caso tengo le dita sul fok la forza si trasmette direttamente alla vite che fa muovere lo specchio, con il cavetto, all'inizio, la forza è come si distribuisse sul cavetto stesso, fino a che, terminata questa specie di corsa a vuoto, la forza di non viene trasmessa alla vite. Il movimento però non riesce ad essere fluido e preciso.

3. (@daniela) immagino che tu prenda il mak per l'HR giusto? quindi ti interessa il fuoco + corretto possibile per i dettagli ... hmm secondo me se prendi l'etx in versione ota e lo usi su una montatura che non sia la forcella etx ci guadagni in stabilità e smorzamento delle vibrazioni e ti assicuro che non è così scomodo focheggiare.

Il mio consiglio è di provare prima a farne meno, poi se proprio ne avete bisogno, ve ne regalo, volentieri uno per uno (un'amico me ne fece 2 per sicurezza), però non so se sono giusti per il 70.
Non sono ultraschik come quelli che si vedono su ebay o nei negozi online, ma in fondo è un cavo + manopolina + attacco = non vale la pena di spenderci i soldi della spedizione.

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 10:11
Messaggi: 85
Località: Salerno
Impulsivbat

Grazie, io pensavo di fare un flessibile artigianale con un cavo per contachilometri dei motorini... :oops:

Una domada...mentre posto ho l'etx che insegue Capella..ma pur usando la funzione Synchro, la stella in 10 minuti (12mm) e in circ a 20/25 col 25 mm esce dal campo. E' normale? (posso ancora cambiare il tele...ne resta uno al negozio) Bisogna variare manualmente col tasato speed la velocità di inseguimento o come penso dovrebbe essere automatica?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010