1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto cerco un telescopio
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 15:01
Messaggi: 7
Vorrei acquistare un telescopio con le seguenti caratteristiche:
Diametro dello specchio: 150 mm di potenza
Distanza focale: fino a 1400mm (sistema catadiottrico) dettagli nitidi, grazie al trattamento antiriflesso
Grandezza stellare: visibili fino a 13,8M (ca. 5.650.000 Sterne stelle visibili!!!!)
Risoluzione in secondi ad arco: 0,92
Rapporto di apertura: 1:9
Oculare: 1,25“ (31,7mm)
Ingrandimento: PL 6,5mm/215x, PL 20mm/56x
Montaggio: EQ3
Peso: 14,00kg
Allungabile con estensione da 1,25“ (31,7mm) fotografia, motore, filtri ecc.

Secondo voi è un buon telescopio? Riuscirei a vedere pianeti e nebulose? Se si con che nitidezza?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un Seben vero? :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 15:01
Messaggi: 7
Si,esatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I Seben io li eviterei: dalle descrizioni li fanno passare per ottimi telescopi quando, in realtà, hanno parecchie parti in plastica, accessori mediamente scadenti, ottiche lavorate così così...Non farti ingannare, magari, dal pezzo molto basso :wink:

Se ci dai invece qualche informazione in più su di te possiamo aiutarti meglio: budet? Vuoi fare la fotografia planetaria o del profondo cielo? Che cielo hai? Hai la possibilità di spostarti sotto un cielo buio?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 15:01
Messaggi: 7
Al massimo vorrei spendere 300 euro ho la possibilità di spostarmi sotto un cielo buio e avrei interesse anche verso la fotografia cosa mi consogliate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fotografia di che tipo? C'è una voragine tra quella planetaria e quella del profondo cielo: con quella planetaria, con 300€ puoi muovere i primi passi, ma con quella del profondo cielo non ne servono molti di più...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 15:01
Messaggi: 7
Quella planetaria mi interesserebbe maggiormente


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 15:01
Messaggi: 7
Mi dareste un consiglio anche su quest'altro telescopio?
TELESCOPIO EQUATORIALE NEWTONIANO A TUBO CORTO A RIFLESSIONE

SPECIFICHE TECNICHE

Riflettore: specchio concavo, montato
Apertura: 150 mm
Distanza focale: 750 mm e 1400 mm
Risoluzione: 0.93”
Luminosità min.: 12M
Ingrandimento: 30x, 115x e 56x, 215x
2 oculari: PL 10 mm e PL 20 mm
Cercatore: 6 x 30 mm
Montatura: equatoriale ET-8
Treppiede in alluminio
Peso totale: 17,8 kg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, come faccio sempre (non penso sia un viziaccio :wink: ) ti consiglio un newton 130 come questo:
http://www.tecnosky.it/image/bresser/Bresser_N-130.jpg
http://www.tecnosky.it/bresser_telescopi.html
Lo so: sfora un po' il budget... ma così è meglio, ci sono altre "griffe" che lo danno su montatura più ballerina a prezzo minore.

Poi spendendo ancora un po' in seguito ti prendi la webcam e fai filmati ai pianeti (mettendo una barlow, o in proiezione dell'oculare, fai una ricerca su questi due termini).
Marco Bracale fa ottime foto planetarie ma con un telescopio più indicato per i pianeti, quale è un maksutov. Costa quasi il doppio senza montatura, mi pare.

Col newton 130 ti diverti molto in visuale e poi se diventi bravo con l'elaborazione (sta lì il segreto) puoi fare ottime cose su giove (però per i prossimi 2 o 3 anni non si alza molto, l'altezza è la condizione ideale per fare riprese perchè c'è meno turbolenza atmosferica) e saturno.

Ciao!

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il domenica 30 dicembre 2007, 16:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 15:01
Messaggi: 7
Vi ringrazio per le risposte.
Cosa ne dite di quest'altro telescopio? Ha un prezzo di 239,00 euro.
E' un Newton con le seguenti caratteristiche:
Montatura equatoriale alla tedesca EQ3
Intermediate motorizzabile
Focale 900mm Obiettivo 114mm
Potere risolvente 1°
Potenza raccoglitrice di luce 265
Ingrandimenti 22,5x - 138x
Con accessori di corredo:
4 Oculari a 31,8mm
treppiede in alluminio a 2 sezioni
lente di Barlow
raddrizzatore di immagine 1.5x
filtro lunare


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010