Ok, la domanda è tremenda, .....ma la faccio lo stesso!!!
Sto capendo pian piano l'allineamento tramite il cannocchiale polare della montatura (la mia è la HEQ5) e sto cercando tra le altre cose di utilizzare al meglio anche il cerchio datario e quello orario, compresa la tacca della longitudine ecc. ecc.
La "scabrosa" domanda è la seguente: una volta che ho ruotato l'asse A.R. per trovare la posizione migliore dell'Orsa Maggiore e di Cassiopea all'interno dell'oculare del cannocchiale polare rispetto alla posizione effettiva in cielo, quando vado a fare l'allineamento "computerizzato" a 3 stelle devo riportare l'asse A.R. in posizione perpendicolare al terreno, o devo partire dalla posizione trovata in precedenza con l'oculare del cannocchiale polare?
Capisco che molto probabilmente mi sono spiegato veramente male.
In tal caso ri-proverò a formulare la domanda!!!
Grazie ragazzi.
