1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Database Osservativo
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
ho preso l'abitudine di annotarmi su carta, ad ogni uscita osservativa, gli oggetti che ho inquadrato con orario, tipo di oculare usato, etc etc.
Vorrei riportare questi dati in un database che permetta, per esempio, selezionando un oggetto celeste di visualizzarmi tutte le volte che l'ho osservato, se appartiene a qualche lista, ...
Siete a conoscenza di software per archiviare i log osservativi?

Grazie! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Direte che sono un suo agende di vendita, ma non è vero....
Comunque il migliore che ho trovato è questo:

http://www.ilangainc.com/astroplanner/

Puoi scaricarti la demo e provarla, anche se è limitata sia per quanto riguarda i cataloghi di oggetti (che invece nella versione a pagamento sono uno dei suoi punti di forza!), che per alcune funzionaniltà.

Ad esempio, mi sembra che per attivare la funzione "global observations" serva la versione completa. Questa funzione è molto comoda perché ti permette di "condividere" in un unico database tutti log osservativi, che di conseguenza non sono solo memorizzati all'interno di un singolo file di planning, ma sono disponibili sempre da ogni piano osservativo.

Se vuoi sono a tua disposizione per eventuali approfondimenti.

Considera però che sta per uscire la versione 2.0 del software (tra qualche mese), quindi secondo me non vale la pena acquistarlo adesso per poi dover pagare nuovamente all'uscita della nuova versione.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 11:49
Messaggi: 38
A questo link trovi un programmino che forse ti serve.
http://www.lastrophoto.fr/AstroCalc.html

ciao Marco

_________________
Galaxi 1 Evolution 150/750 motori A.R e Dec
Binocolo Antares 8x40
Canon PS A80


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per le risposte! Sembrano tutti software molto validi ma non c'è niente per Linux?

Ciao

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 8:06 
Ciao.
Non so quali siano le tue conoscenze in Linux, ma fare un database semplice in Mysql e PHP è veramente facile.
Ci sono decine di tutorials che ti guidano alla creazione di una agenda telefonica che poi basta "interpretare".
Cerca in html.it
Altrimenti puoi usare excel coi filtri o meglio il database di OpenOffice.

PS: questo per Messier non è male:
http://www.davidpaulgreen.com/tumol.html


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io uso linux come SO principale.
Purtroppo non ho ancora trovato nulla per questo sistema al livello di Astroplanner, tant'è che ho chiesto allo sviluppatore del software di farne una versione anche per Linux.
Ma, sai com'è, la cosa si scontra con la filosofia dell'ambiente open source di Linux.

Allora ho tamponato installando una versione di winsozz2000 in macchina virtuale su Ubuntu e devo dire che in questo modo astroplanner funziona decisamente meglio (più veloce) rispetto alla mia precedente installazione su WinXP nativo.

Ho provato anche con Wine. Funziona, ma non rende quanto dovrebbe in termini di velocità.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per le informazioni. Effettivamente farsi un piccolo database personale non è troppo difficile, ma mi scontrerei con il problema "Cataloghi". Per questo cercavo la pappa pronta! :D In ogni caso proverò con la macchina virtuale.

Grazie ancora!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010