1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Curiosità: tempi di attesa
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Ciao a tutti, per pura curiosità ho avuto modo di constatare che se un astrofilo volesse acquistare nuovo uno strumento prestigioso come ad es. un rifrattore astrophysics deve mettersi in lista di attesa: il bello è che l'attesa non dura qualche mese o un anno ma anche 8 anni! Ma dico io... Tra 8 anni uno non sa neanche se c'è ancora (corna), e poi dopo 8 anni chissà che scarpe si usano (come si dice al mio paese)... Se si desidera uno strumento nuovo non si può mica aspettare così tanto! E' impossibile per un essere umano fare progetti a così lungo termine! E poi insomma, se uno vuole dotarsi di uno strumento nuovo lo vuole subito (o quasi), altrimenti compra un'altra cosa!

P.S. Forse a pensarci bene ci conviene tutti metterci in lista adesso, così chissà, se tra 8 anni potremo ci prenderemo un bel tele! A meno che mettersi in lista non costi!


Ultima modifica di Andrea85 il lunedì 10 dicembre 2007, 12:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
la AP e' la rolls dei telescopi, roba artigianale che ti fanno su prenotazione.
evidentemente la lista e' lunga, pero' quando ci arrivi hai il massimo. :D
ad onor del vero 8 anni sono comunque tanti, bisognerebbe organizzarsi per ridurre i tempi a limiti ragionevoli, anche perchè per tanta pazienza che si possa avere ad aspettare il massimo, c'è il rischio che l'astrofilo si rivolga ad altre aziende valide ma con produttivita' piu' veloce.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Boh... La AP sarà tutto quello che si vuole ma 8 anni sono troppi comunque: 8 anni di osservazioni con un tele di qualità pari quasi ad un'AP che ti potresti comprare subito, perdute perchè stai aspettando l'AP (e nel frattempo osservi nel tuo C11) non le ripaghi nemmeno con tutta la qualità del mondo! Roba da matti...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
e secondo voi perchè un AP usato (e, quindi, in pronta consegna :D ) costa un prezzo >= del nuovo :lol:

p.s. otto anni, in ogni caso mi sembrano eccessivi, sei sicuro di ciò? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Ne avevamo già parlato.

Forse 8 anni sono una leggenda metropolitana ma certo che si fa prima a mettere al mondo un figlio che avere un AP nuovo dal produttore, il che spiega come ha già detto Tuvok perchè in certi casi il prezzo usato è superiore al nuovo...

:D

Per me non ha senso.
Ho riso in faccia a concessionari di auto che mi davano tempi di consegna di 90/100 gg e quindi non aspetterei mai un telescopio per un anno o più, poi ognuno dei suoi soldi fa ciò che vuole.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Non sono assolutamente una leggenda metropolitana, c'è scritto sul sito di astrophysics che i telescopi prodotti nell'agosto 2007 andavano a coloro che li avevano ordinati nel 1999...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 8:35 
Non ha alcun senso nemmeno comperarsi una Ferrari coi limiti di velocità ed il traffico ch abbiamo...
eppure... ;)
non si tratta più di hobby ma di collezionismo... ;)

PS: oltretutto fra 8 anni ci sarà certamente un IL insostenibile... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Secondo me chi ha 30000euro da spendere per un rifra ota ne ha anche per farsi un bell'osservatorio in un posto con zero (o quasi) inquinamento luminoso...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 19:52 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
mah ognuno fa i propri calcoli, ci sono comunque altri produttori che vendono ottiche non certo inferiori alle AP e che hanno liste d'attesa ragionevoli, quando non "pronta consegna", anche per strumenti importanti...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con 8 anni di attesa, ma sarebbe uguale anche con 5 e forse anche 3, oltre ai
problemi sopra esposti, bisognerebbe mettere in conto il progresso e lo
sviluppo dei progetti ottici e delle loro realizzazioni.
Con questi ritardi si corre seriamente il rischio di aver anticipato uno strumento
"potenzialmente" vecchio! Di questi tempi non è cosa da poco...
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010