? obliquità dell'ellittica ?
? punto gamma ?
? calcolare l'AR ?
Saturno si vede ad occhio nudo da qualsiasi città.
Un pianeta è facilmente distinguibile da una stella per il "tipo di luce che emette"...
fai così:
scaricati Stellarium, che è più "amichevole"...
guarda sul programma dov'è il pianeta.
Poi col telescopio ed un oculare con pochi ingrandimenti guarda uno per uno i puntini più luminosi che trovi più o meno in quella zona del cielo, puntando col cercatore, senza guardare cerchi o gradi vari...
il primo che avrà gli anelli è Saturno...
alle 2 di notte lo avrai certamente davanti agli occhi, appunto appena sotto al Leone, a Est.
Stanotte sorge alle 23, ma prima delle 2 non sarà "degno di nota"...
una volta individuatolo, guardatelo bene ad occhio nudo e saprai riconoscerlo per sempre
PS: ce la farai ceramente, e ne rimarrai di sicuro affascinato!
Aspettati di sentire un "Ohhh!!!" nel cuore della notte...
