1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo vero telescopio
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 18:07
Messaggi: 23
SALVE A TUTTI!
dopo 1 anno passato ad osservare con il piccolo skylux e binocolo 10x50 sempre acquistato al lidl,sento l'esigenza di passare a strumenti piu' generosi.
il mio budget oscilla tra i 1000/1200€,amo osservare tutto,abito in un piccolo paesino dove IL e' ancora a livelli accettabili!
ho gia' una webcam spc900nc+adattatore+filtro ir block e una canon 350d non modificata.
cosa mi consigliate?

_________________
poiche' un sognatore e' colui che vede la sua strada solo al chiaro di luna, la sua punizione e' vedere l'alba prima del resto del mondo.
OSCAR WILDE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
io vedrei bene una HEQ5 con un newton da 20cm montato sopra (Skywatcher, Celestron): buona apertura per il deep e, dato che sei in possesso di una spc900, una montatura che ti permette di fare riprese webcam a lune e pianeti.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 18:07
Messaggi: 23
ma' una heq5 potrebbe reggere il peso aggiuntivo di un teleguida(scopos 66ed)+testa micrometrica+350d+webcam?

_________________
poiche' un sognatore e' colui che vede la sua strada solo al chiaro di luna, la sua punizione e' vedere l'alba prima del resto del mondo.
OSCAR WILDE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Black, benvenuto.
Per la testa micrometrica...gli amici del forum me l'hanno vista da lontano e hanno detto: "ecco perchè ti viene il mosso"

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 18:07
Messaggi: 23
cosa ne dite del newton 200/1000 ziel o meglio sw 200/1000+heq5 sintrek?
con un 200/1000 vale la pena spendere 300€ in piu' per avere il goto.

_________________
poiche' un sognatore e' colui che vede la sua strada solo al chiaro di luna, la sua punizione e' vedere l'alba prima del resto del mondo.
OSCAR WILDE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
black nebula ha scritto:
cosa ne dite del newton 200/1000 ziel o meglio sw 200/1000+heq5 sintrek?
con un 200/1000 vale la pena spendere 300€ in piu' per avere il goto.


Ciao, se prendi l'eq5 Skywatcher syntrek, il computer skyscan lo puoi sempre aggiungere in un secondo momento... se prendi l'heq5 Ziel, per aggiungere il goto dovrai in seguito sostituire i motori e pulsantiera con il seguente kit:
http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_computers.htm

Se è per risparmiare un pochino io consiglierei heq5 syntrek!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 9:12 
Da quello che si capisce vorreti fare fotografia.
Un Newton da 20cm non è il massimo su una Heq5, specialmente se vorrai attaccarci "altro"...
punta direttamente ad una Eq6:
non puoi risparmiare risicando sulla montatura in astrofotografia, al massimo per "contenere la spesa" puoi rinunciare al GoTo.
Certamente con quel budget in fotografia non fai molta strada, anzi, ben poca.
Pensaci bene, l'astrofotografia costa soldi, tempo e pazienza.
Sei sicuro di poter dedicare tre-quattro ore di buio totale a sessione sotto ad un buon cielo a questa passione?
Anche perchè mentre scatti dovresti perlomeno avere un altro telescopio per guardare, altrimenti a stare 2-3 ore a guardare un tubo che si muove pian piano ti viene la "pecola"... ;)
Se non è così, resta sul visuale "accontentandoti" di qualche scatto da "foto ricordo"... ;)
imho... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 18:07
Messaggi: 23
RAGA GRAZIE PER I CONSIGLI!
QUINDI EQ6 SINTREK + SW 200/1000?
E DELLA EQ6 DELLA ORION COSA NE PENSATE?
E' VERO CHE E' IDENTICA ALLA EQ6 SW?

_________________
poiche' un sognatore e' colui che vede la sua strada solo al chiaro di luna, la sua punizione e' vedere l'alba prima del resto del mondo.
OSCAR WILDE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 18:07
Messaggi: 23
PER FEDE 67!
DOBSONIANO VERACE? :lol:

_________________
poiche' un sognatore e' colui che vede la sua strada solo al chiaro di luna, la sua punizione e' vedere l'alba prima del resto del mondo.
OSCAR WILDE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
con 1200€ compri anche lo sw 250\1200mm :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010