1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 18:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculare zoom
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 22:13
Messaggi: 38
salve a tutti carissimi amici, vi pongo una domanda:
vorrei acquistare un oculare zoom
cosa mi consigliate tra
hyperion 8-24 e un
nagler zoom 8-24
vi e qualcuno che li ha provati?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 17:07 
Il campo dell'Hyperion è parecchio maggiore...
sembra che il Baader monti delle lenti Zeiss...
non ho avuto il piacere di provarli...
però io propenderei per l'Hyperion: il campo è importante (per me...)

Lo zoom che mi piace tanto di TV è il 3-6 nagler, uno spettacolo... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 22:13
Messaggi: 38
grazie per la risposta fede il 3-6 nagler e uno spettacolo io ho avuto il piacere
di provarlo da un'amico ma con un lx200
non pensi che con il mio c8 vado oltre con gli ingrandimenti?
a5mm sono sui 400x non pensi sia troppo?
rischio di spendere soldi per non usarlo mai


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao.
Confronti con altri zoom non sono in grado di farne, però posso dirti che da due mesi ho acquistato l'Hyperion e sono veramente soddisfatto della sua resa ottica, superiore a quanto ero disposto ad accettare.
Ho provato ad usarlo anche accoppiato alla mia Meade barlow apo 2x e ti assicuro che rimane godibilissimo.
Anche dal punto di vista meccanico è veramente ben fatto.

Naturalmente il mio è il giudizio di un astrofilo che vive questo hobby come un tranquillo relax, che osserva dal giardino di casa e non va alla ricerca di oggetti impossibili.
Sicuramente non ho la severa pignoleria di altri appassionati presenti in questo forum.... :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 17:48 
indubbiamente un 3-6 è un po' troppo tiratino su un C8...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Felicissimo possessore dell'Hyperion non posso che consigliarlo.
Se ti interessa puoi leggere le mie impressioni qui:

http://starhopping.wordpress.com/la-mia-strumentazione/baader-hyperion-zoom-8-24/

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 22:13
Messaggi: 38
ottima recensione bdr529 complimenti :o


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima recensione bdr529! Non l'avevo ancora letta.
Sono le stesse sensazioni che ho avuto anch'io, ma che, non essendo un esperto, non avrei mai osato scrivere.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Per carità, nemmeno io mi posso definire esperto ! :wink:
Però lo uso da 8 mesi e devo dire che mi ha dato grosse soddisfazioni !

La mia non voleva certo essere una "recensione" professionale - non ne avrei la capacità se non altro per la poca esperienza con vari tipi di oculari.

Cieli sereni

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Confermo che il 3-6mm è un po' troppo per il C8.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010