1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' arrivata...LXD-75
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Ciao a tutti...
apro questo topic "solo" per rendervi partecipi della mia gioia...ieri mi è arrivata la LXD-75...che bestiona di montatura...non vedo l'ora di provarla con il mio Etx-125...mamma mia, quasi mi fa paura a toccarla... :lol:
Francesco

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: COMPLIMENTI
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 22:23
Messaggi: 113
Località: Siracusa, Sicilia 37°N 15° E
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ciao, complimenti per la montatura, ha un buon prezzo e con i tuoi strumenti va benissimo, un consiglio però, se trovi che ci sia un certo gioco degli assi della montatura (ed è un difetto molto comune nelle LXD75) fai un salto su questo topic http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=20603, c'è la spiegazione di come eliminare il problema.

_________________
-Rifr. Celestron C6R 150/1200
-Mont. Skywatcher EQ6 Syntrek

IL MIO SOGNO:
Tutta l'immagine di diffrazione della stella è immobile.
(Lodate Gesù Cristo, mettetevi a piangere e rendetegli omaggio regalandogli una bella immagine di Saturno, è la vostra serata!!! ndr)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono felice per il tuo nuovo arrivo. :)
Vedri che avrai di che divertirti.

Cmq questo messaggio dimostra quanto le cose possano essere relative: la lxd75 è una delle montature più comode da trasportare proprio per le sue dimensioni ridotte. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Grazie mille...l'ho presa usata comunque...ma è in buono stato, anche se fatico a leggere dall'autostar...sono proprio contento!!!
Francesco

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao tato22684

Appena sarai in grado di accenderla e fare un prmo test ...mi raccomanderi subito di fare un RESET del 497 e dopo aver reinserito i dati che ti chiedera' (Nazione, Citta', Ora legale, Tipo Telescopio), fai un Train drive (in quanto il calibrate lo fa da sola al RESET) per ridurre eventuali backslash.

Se invece non vuoi fare il RESET , fai almeno il Calibrate Motors(dal menu'i Telescopio).

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Pilolli ha scritto:
Sono felice per il tuo nuovo arrivo. :)
Vedri che avrai di che divertirti.

Cmq questo messaggio dimostra quanto le cose possano essere relative: la lxd75 è una delle montature più comode da trasportare proprio per le sue dimensioni ridotte. :)


Immagino...ma per me già la Astro-3 della Bresser sembrava grandicella... :wink:

@saturn55: Grazie per il consiglio adesso provvedo a fare ciò che mi hai consigliato...

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'acquisto :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 22:23
Messaggi: 113
Località: Siracusa, Sicilia 37°N 15° E
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Quando inserisci la città, se vai sul menù delle impostazioni puoi modificare le coordinate di latitudine e longitudine e anche il nome della città, così puoi inserire la tua città con tanto di coordinate...
Per la pulsantiera c'è sempre nelle impostazioni la possibilità di regolare la luminosità e il contrasto del display se ti viene difficile leggerlo, è facile, se segui il manuale impari subito (se non hai il manuale esiste in pdf su internet...)

Pilolli ha scritto:
Cmq questo messaggio dimostra quanto le cose possano essere relative: la lxd75 è una delle montature più comode da trasportare proprio per le sue dimensioni ridotte. :)


Qui devo dire che Pilolli ha pienamente ragione, la montatura è veramente leggera e facile da trasportare! Io sono passato dalla LXD75 alla EQ6... è stato un trauma :shock: specialmente per la mia schiena... pesa un accidenti in confronto...

_________________
-Rifr. Celestron C6R 150/1200
-Mont. Skywatcher EQ6 Syntrek

IL MIO SOGNO:
Tutta l'immagine di diffrazione della stella è immobile.
(Lodate Gesù Cristo, mettetevi a piangere e rendetegli omaggio regalandogli una bella immagine di Saturno, è la vostra serata!!! ndr)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPLIMENTI
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
firefoxsr ha scritto:
Ciao, complimenti per la montatura, ha un buon prezzo e con i tuoi strumenti va benissimo, un consiglio però, se trovi che ci sia un certo gioco degli assi della montatura (ed è un difetto molto comune nelle LXD75) fai un salto su questo topic http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=20603, c'è la spiegazione di come eliminare il problema.


E anche questo... http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=21016
:wink:

Complimenti per l'acquisto!! Ti divertirai sicuramente!
:wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010