1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 2:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info su una marca di telescopi
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 12:17
Messaggi: 2
Ciao a tutti! sono nuovo del forum...

Sto per comprare ilmio primo telescopio e volevo avere la vostra ofpinione su una marca...
SEBEN...
non ne sò molto, sto chiedendo un pò doi opinioni in giro e magari voi...
Grazie mille, a presto...

Salvo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 10:19
Messaggi: 98
Località: Padova
Lascia perdere SEBEN!!!! si i telescopi saranno economici ma il livello di ottica fa pena.... quindi o punta nell'usato o racimola qualche euro in più per andare sul sicuro ;)

_________________
Osservo con: Meade ETX-70AT - Riflettore Newton 700mm - Binocolo Bresser 10X50 e un paio di occhi :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Salvo.
Seben non gode di una buona reputazione. Se ci dici quanto puoi spendere, dove abiti e cosa ti piacerebbe osservare, possiamo darti qualche consiglio in più.
saluti
Giancarlo

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
Quoto Giancarlo ;)

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mettiamola così, quando decidi di comprare una macchina puoi decidere tra ferrari, porsche, bmw, alfa romeo, fiat, skoda e tante altre.
se il tuo budget, però, ti consente solo una vecchia panda 30 usata allora ti accontenti, sai che ti porterà (non sempre) alla meta ma sai pure che le difficoltà a cui andrai incontro saranno molteplici :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto!!
Dipende tutto dal tuo budget... io se fossi in te e non volessi spendere molto, piuttosto di spendere 200 euro per un seben, aspetterei giovedì prossimo e prenderei lo Skylux della Bresser a 89 euro!! Almeno quest'ultimo è ben fatto e di soddisfazioni ne avrai... :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 12:17
Messaggi: 2
:) Bene direi che mi avete convinto...
L'esempio delle auto poi...

E' che costano poco e quasi mi lasciavo convincere...
Comunque il mio budget si aggira intorno ai 200-250 euro...
Poi, sì mi piacerebbe il deep, ma mi accontento di iniziare dai pianeti e magari qualche foto...

Che dite?Consigli?

Grazie mille!

Salvo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 19:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!!
Se sei proprio a zero con il budget indicato da te ti consiglierei un buon binocolo ed un atlante stellare.
Ci si diverte un sacco, non sottovalutare l'osservazione del cielo con 2 occhi..
E' magnifica!
Se invece vuoi proprio un primo telescopio per quella cifra potresti prendere qualcosina sull'usato od un piccolo rifrattorino 60/700 giusto per "cominciare".
Se poi l'appetito vien mangiando.. ;)

A presto

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Per quella cifra ti fai un bell bresser newton 130 usato (ce n'è uno in vendita sul mercatino) che imho è uno strumento di tutto rispetto per quel budget.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
sa-lvo ha scritto:
:) Bene direi che mi avete convinto...
L'esempio delle auto poi...

E' che costano poco e quasi mi lasciavo convincere...
Comunque il mio budget si aggira intorno ai 200-250 euro...
Poi, sì mi piacerebbe il deep, ma mi accontento di iniziare dai pianeti e magari qualche foto...

Che dite?Consigli?

Grazie mille!

Salvo!


con quel budget c'è anche lo skywatcher, che è un po meglio del seben

tipo il 130\900 o il 130\650 su astroshop


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010