1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 2:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 18:36
Messaggi: 89
ciao a tutti sono un appassionato di astronomia e volevo un consiglio possiedo un etx70at bellissimo e tutto perchè traportabile ma limitato.volevo qualcosa di più grande per deep e planetario e ho pensato allo SKYWATCHER 150/750 EQ.3-2 cosa ne dite della mia scelta?
grazie :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 17:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diciamo che è un upgrade "graduale" ma ci sta tutto!
Se sei ugualmente interessato a deep e planetario direi che hai scelto un ottimo compromesso!
Se sei indirizzato proprio al 150/750 ti consiglio di dare un'occhiata pure qui:

http://www.tecnosky.it/gso_telescopi.html

Buona scelta!

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io son partito proprio con quella configurazione... ma ti dirò che la momtatura per quel tubo è sottodimensionata... molto meglio sarebbe la EQ5!! Dipende tutto dal budget che hai.. :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, penso che sia un valido strumento, anche se mi sembra maggiormente orientato al deep che non al planetario, su cui le prestazioni dovrebbero rimanere comunque dignitose.
Inoltre, credo che per un 150/750 ci voglia una montatura EQ5: da quanto mi è stato detto la EQ3.2 è in grado di reggere il peso, ma a forti ingrandimenti l'immagine risulta poco stabile...

Anch'io come te ho sentito l'esigenza di qualcosa in più, e avevo preso in considerazione un 150/750 usato.
Dopo averci riflettuto bene, ho preso una decisione diversa, e complice una buona offerta, ho ordinato un Dobson GSO 8", che mi è sembrato un buon compromesso tra prestazioni, manegevolezza e prezzo. In pratica ho investito quasi tutto il mio budget in tubo. L'ho preso da Telescope Service a 349€ spese di spedizione comprese, e anche la dotazione non sembra male...
Lunedi mi arriva, magari posterò le mie impressioni e qualche foto... 8)

Ma lascio la parola ad astrofili più esperti di me, che sapranno consigliarti meglio...

Intanto pensaci bene, e leggiti i vari 3d del forum, vecchi e nuovi, sono molto istruttivi :wink:

Ciao

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 18:36
Messaggi: 89
ok ragazzi lo so che la montatura è al limite...ma lo ho trovato usato ...e per intanto può andarmi bene. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nicoo ha scritto:
ok ragazzi lo so che la montatura è al limite...ma lo ho trovato usato ...e per intanto può andarmi bene. :D

Se il prezzo è interessante e la strumentazione in buone condizioni facci pure un pensierino... :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 18:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
nicoo ha scritto:
ok ragazzi lo so che la montatura è al limite...ma lo ho trovato usato ...e per intanto può andarmi bene. :D


Allora buttati!
Sarai tu stesso a imparare le qualità e i limiti del tuo strumento in base all'uso che ne farai.
Non c'è niente di più bello che "assemblare" o meglio "personalizzare" uno strumento relativamente alle proprie esigenze.
Lo fa' diventare più "nostro" ed "unico"! ;)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 18:36
Messaggi: 89
hai ragione...poi nel caso lo metterò su montatura più stabile :D
ciao e grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Ciao, se sono ancora in tempo ti consiglio di vedere anche questo modello ora in offerta
http://www.otticasanmarco.it/Galaxy1ev_plus.htm

oppure il modello senza motorizzazione

http://www.otticasanmarco.it/Galaxy1ev.htm

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
morpheus ha scritto:
Ciao, se sono ancora in tempo ti consiglio di vedere anche questo modello ora in offerta
http://www.otticasanmarco.it/Galaxy1ev_plus.htm

oppure il modello senza motorizzazione

http://www.otticasanmarco.it/Galaxy1ev.htm


Quello già motorizzato secondo me è un'affare!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010