1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 2:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Specchio primario con macchie
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 11:49
Messaggi: 38
Da circa due mesi osservo con un Galaxi 1 Ev. 150/750 e devo dire che non trovo difetti particolari. Ieri però guardando dentro il tubo ho visto 4 macchiette nere sullo specchio con un diamtro di circa 1 o 1/2 mm. tutte disposte in un raggio di 4 o 5 cm. Ora mi chiedevo se queste macchie possono disturbare la visione oppure sono una cosa trascurabile.
Grazie

_________________
Galaxi 1 Evolution 150/750 motori A.R e Dec
Binocolo Antares 8x40
Canon PS A80


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Guarda, prima di farlo rialluminare, il mio specchio da 14" era pieno di fioriture (ramificazioni opache formatesi nel trattamento stesso) e aveva una zona di mezzo centimetro quadrato in cui mancava l'alluminatura, oltre alla sporcizia varia depositatasi nel tempo, sapevo che non nuoceva alla visione ma per amor del bello l'ho fatto rialluminare e nulla è cambiato.
Quindi per le osservazioni NON preoccuparti, però se le macchie sono roba strana, tipo cacca di cimice o volatile, oppure sostanze che possono rovinare l'alluminatura, potresti tentare di levarle, magari prova ad intervenire delicatamente su una sola e vedi come va.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 10:19
Messaggi: 98
Località: Padova
Se dall'oculare vedi chiaramente non ci sono problemi... però da come descrivi potrebbero essere delle macchie di muffa... e come tutti sappiamo la muffa si espande... quindi tieni d'occhio ;)

_________________
Osservo con: Meade ETX-70AT - Riflettore Newton 700mm - Binocolo Bresser 10X50 e un paio di occhi :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Specchio primario con macchie
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 11:49
Messaggi: 38
Grazie per le risposte, ma visto che attualmente le macchie non pregiudicano nulla terrò d' occhio queste macchioline nere sperando che non s' ingrosssino.
Non penso che siano muffa perchè il tele è nuovo.
saluti

_________________
Galaxi 1 Evolution 150/750 motori A.R e Dec
Binocolo Antares 8x40
Canon PS A80


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Queste macchie non dovrebbeno mica influenzare l'immagine. Devi considerare che la tua apertura sarebbe ristretto per la superficie di queste macchie e come sono solo qualche mm², è niente. Per vedere un effetto in visuale, devi avere almeno una differenza di 20% dell'apertura!

Ma come Alby ha detto, tieni d'occio. Se espandono, puoi sempre pulire lo specchio per sciacquare con 2l di aqua demineralizzata + 1 sola goccia di Dreft, lasciare per 15min e poi sciacquare con qualche litri di aqua demineralizzata. Evita di toccare lo specchio coi tui diti. Se veramente devi farlo per rimuovere le macchie, lo fa con cotone chirurgico (non la "normale"!). In tutto caso, è meglio di evitare di pulire lo specchio, fino ad è diventato veramente sporco.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 14:44 
Comunque se è nuovo senti il venditore per la garanzia...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010