1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 4:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazione + dubbi
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 14:27
Messaggi: 74
Località: Quadri (CH)
Ciao a tutti, mi presento
ho 29 anni, non posso dire di avere una passione per l'astronomia ma è anche vero che tutte le sere uscendo alzo gli occhi al cielo per cercare quelle tre quattro costellazioni che ho imparato a riconescere o solo per ammirare la luna. Vi dico subito che abito in un piccolo paese a circa 700 metri di altezza e purtroppo il gruppo astrofilo più vicino è a 50 chilometri

Sono in cerca del mio primo telescopio ma anche dopo aver seguito da ospite questo forum per un paio di mesi e seguendo i vostri consigli letto libri per "principianti" i miei dubbi sono aumentati con l'aumentare delle mie poche informazioni
Rifrattore? Newton? Dobson? Motorizzato? mi scoppia la testa, non ci sto capendo più niente.
Mi piacerebbe osservare sopratutto i pianeti ma non so cosa aspettarmi con una spesa di 600/700€ non vorrei fare un acquisto inutile
Spero che possiate aiutarmi in questa mia scelta.
Mamma come sono stato lungo, perdonatemi.

Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 17:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Maupacel,

innanzitutto benvenuto!

Per iniziare penso che la cosa migliore sia fornirsi di un binocolo e, con un atlante celeste, cercare di riconoscere gli oggetti più facili. Un passo alla volta puoi iniziare a familiarizzare con il cielo. Poi, una volta a conoscenza che sai superare il test del neofita (l'hai letto? è all'inizio della sezione) puoi secondo me essere pronto per comprare un telescopio.

Per quanto riguarda la tua preferenza per i pianeti: sei così sicuro? I pianeti osservabili con qualche soddisfazione sono tre: marte, giove e saturno, poi c'è la luna.
Gli oggetti del profondo cielo sono tantissimi. Se abiti a 700 metri di altezza penso che tu non abbia un brutto cielo, perciò mi prenderei al limite uno strumento più adatto a qeusto tipo di osservazioni... :wink:

Tipo un bel dobson, che secondo me è il logico passo successivo al binocolo :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io investirei 4 euro di benzina e andrei a trovare gli astrofili a 50km, magari li contatti prima così qualche socio porta il suo strumento e ti fai un'idea di cosa ci si vede dentro.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
50Km? Fiondati :D
Benvenuto ;)

Imho se sei sicuro di fare principalmente planetario, prendi un tele con una focale bella lunga e una bella montatura robusta (una eq5), altrimenti quando sali con gli ingrandimenti sono dolori.

In ogni caso, sul serio, fai un giro all'associazione astrofili. magari scopri che ti piace di più il profondo cielo, magari trovi qualche tubo che ti piace, magari scopri che vuoi un SC e solo quello.. che ne so :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 9:34
Messaggi: 144
benvenuto tra noi!
Noc

_________________
OSSERVO CON:
Meade lightbridge 12" lx
Skywatcher ED80 PRO
Skywatcher EQ6 PRO
Skywatcher wide photo 250/1000
Canon eos 350d
Barra GEOPTIK DA 430 mm
Skywatcher mak 90
oculari vari...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 13:11
Messaggi: 15
Località: SIENA
Benvenutoooooo!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
ciao e benvenuto :D
non ti do consigli perche' sono anche io un neofita,ne avrai sicuramente di buoni dagli utenti del forum,ce ne sono di gentili e bravissimi... :)
io pero' ti linko le foto del mio telescopio(quello scritto in firma ) :D e della luna fotografata da me con il mio tele

costa intorno ai 300,350 euri nuovo,molti ne parlano benone per un telescopio di quella fascia di prezzo... :!: ed io ne sono soddidfattissimo :!:

a parte il cielo in questo periodo ,le sue soddisfazioni le da...
Ciao ancora e benvenuto :shock: :D
http://forum.astrofili.org/userpix/1153_teleskopio_001_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1153_teleskopio_002_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1153_firstmoon_001_4.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1153_firstmoon_002_4.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1153_firstmoon_009_2.jpg

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Tra l'altro se ti interessa questo tele ce n'é uno in vendita nel mercatino ad un prezzo mooolto interessante... ;) Imho per iniziare è un'ottima scelta, fa il suo lavoro un po' su tutto, bravo harley, ottimo consiglio :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto! Anch'io quoto il consiglio che ti hanno dato... se ha ipossibilità contatta l'associazione astrofili, così da chiarirti le idee!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010