Ciao.
Per fare le foto ci vuole uno tazionamento perfetto, quindi se non sei pratica sarebbe più semplice iniziare a stazionare per il visuale, dove le "tolleranza" sono ampie.
Ci sono appunto parecchi tutorials, anche chiari e semplici.
Ma in sostanza se non vedi la Polare puoi fare così:
prima cosa regola l'inclinazione della tua montatura sulla tua latitudine, riferendoti a quell'arco graduato che sta "di fianco";
Bergmo è circa 45°40" Nord, quindi blocca il tutto a metà fra il 45 ed il 46.
Poi con una bussola punta il "naso" della montatura a Nord, il più precisamente possibile.
Se non hai una bussola puoi trovare il Nord di giorno, aiutandoti col sole ed un orologio a lancetta, e fatti un "riferimento" per puntare di notte.
A questo punto la montatura è più o meno stazionata.
§Non dovrai più muoverla durante l'osservazione e, come ti ha detto Renzo, potrai orientare il tubo allentando le due manopoline del blocco finchè l'oggetto non sarà nel cercatore;
poi blocca le "frizioni" ed utilizza i due manopoloni per centraare bene.
A questo punto accendi il motore, e se hai perlomeno stazionato decentemente, l Luna ti resterà in campo per buoni 5 minuti.
Impratichisciti in questo modo, e quando avrai uno stazinamento che ti prmette almeno 20 minuti di cmpo centrato, puoi passare ad imparare sistemi di stazionamnto pù precisi, tipo la deriva.
PS: presumo che il nord ed il sud segnati sul tuo motore servano a distinguere se osservi dall'emistero nord o da quello sud, quindi da noi va messo su nord.
