Io possiedo entrambi i lidl-scopi e posso dirti che dal punto di vista ottico supera l'ETX 70 per una ragione strutturale: avendo focale più lunga elimina il cromatismo. Io lo uso per il Sole con un filtro autocostruito e lo trovo eccellente. Peccato che in passato lo abbiano venduto anche a 69 euro, ma vale abbondantemente anche la richiesta attuale.
Personalmente sento la mancanza di un motorino per inseguire. Mi hanno detto che va bene il Logic drive Celestron 93511 che negli Usa spesso ti tirano dietro in offerta per pochi dollari, ma da noi costa più del tele.
Più volte con gente del forum degli ETX e lidl-scopi in generale, abbiamo chiamato l'assistenza e il numero verde del Lidl per chiedere se potessero fare un'offerta del motore, ma per il momento, nisba!
La dotazione è completa e i due oculari a focale maggiore non sono totalmente da buttare. Più scarso il 4 mm, mentre il raddrizzatore terrestre proprio non fare la fatica nemmeno di estrarlo dalla confezione.
La montatura, sul manuale è data come paragonabile a una EQ3 e può starci. L'attacco è standard a coda di rondine e regge bene anche un Makkino. Il cercatore è già un 6 X 30.
C'è un po' di plastica (diagonale e focheggiatore), ma per quel prezzo non ti possono dare la luna (però te la fanno guardare benino - battutaccia

).
Per farci le ossa è a mio avviso eccellente.
E' un po' lungo, ma leggero e un domani potresti usarlo in parallelo con un bel TMB 150 APO
Se invece lo rivendi usato, su Ebay rischi di prendere di più di quanto lo hai pagato nuovo
Tieni anche presente che se adesso c'è lo Skylux, e facile che tra poco torni anche l'ETX, magari in altre filiali. E in Europa tempo fa c'è stato anche il Newton 6" sulla LXD a un prezzo che qui te lo sogni sull'usato
Ciao
Maurizio
PS: il Lidl non mi da la percentuale... per ora