1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 7:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Konustart 900 + Canon EOS350D
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2007, 14:09
Messaggi: 1
Salve a tutti, essendo questo il mio primo messaggio colgo l'occasione per salutarvi tutti quanti.
Vi pongo la questione.
Ho un vecchio Konustart 900 regalatomi ben 8 anni fa. Il telescopio è pressoché nuovo avendolo utilizzato pochissime volte. Me lo regalarono quando avevo 10 anni e sebbene adorassi ( e adoro tutt'ora) tutto ciò che concerne lo spazio le varie difficoltà in cui inciampai mi fecero abbandonare la voglia di cimentarmi in questo hobby.
Dopo 8 anni con l'acquisto della mia prima reflex ho deciso di riprovarci un po' perché mi dispiaceva lasciare un così bell'oggetto a prendere la polvere un po' perché vorrei provare a fare qualche bella foto.
Dunque il telescopio in questione è questo:

Immagine

dopotutto non mi sembra essere in cattive condizioni però stavo pensando di portarlo in qualche centro specializzato e farlo rimettere in sesto.
Ora vi vorrei chiedere questo:
E' possibile usare questo telescopio per fare qualche bella foto?
Quali accessori devo comprare per poter adibire il telescopio alla fotografia?
Ho letto che probabilmente sarebbe il caso di mettere un Motore AR, posso farlo? Quanto mi verrebbe a costare?
Grazie per le risposte :)
E tanto per rimanere in argomento me ne vado a studiare che domani ho il compito di astronomia :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, credo che oltre a scatti al fuoco diretto sulla luna e sul sole (con apposito filtro a tutta apertura) non potrai fare molto di più, vista la montatura molto leggera, il lungo rapporto focale f15, e la mancanza di motorizzazione.
Procurati il telecomando a filo o al limite utilizza lo scatto differito ed il blocco del sollevamento dello specchio per ridurre le vibrazioni.
Probabilmente potresti avere maggiori soddisfazioni usando una webcam con la tecnica del mosaico e la possibilità di riprendere centinaia di fotogrammi per poi sommarli ed elaborarli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Quoto l'idea della web! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto passwordlost 8)

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010