1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 4:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 16
Come promesso ieri sera ( se risolvo il problema vi propongo come santi al Vaticano) andrò a Roma e vi farò santificare.
Premetto che leggendo le risposte del mio topic (Non vedo quasi niente con il mio telescopio), specialmente quella di Fede67 dove mi diceva che probabilmente il fumo fuoriuscito dal tubo era dovuto alla colla della lente interna discioltasi, mi sono cagato sotto scusate la parola. Infatti come ogni notte mi sono messo a leggere un libro e delle 20 pagine che ho letto nn ho memorizzato niente ma davanti ai miei occhi avevo esclusivamente l' immagine della lente bruciata! Fatto sta che comunque Fede67 aveva ragione. Difatti stamattina ho controllato l' oculare all' interno del tubo e sul bordo di plastica si vede una piccola chiazza di bruciatura che per fortuna nn ha interessato la lente ma il bordo esterno della lente. Subito dopo ho puntato il telescopio fuori dalla finestra, ho inquadrato un palazzo senza oculari e l' immagine risultava nitida al 100%.Poi ho messo l' oculare più debole e udite udite!! ho centrato la finestra del palazzo perfettamente con visuale quasi perfetta! Dico quasi perkè il palazzo è a max a 130 metri di distanza dalla mia finestra quindi la messa a fuoco nn poteva essere perfetta diciamo che era al 96%.Fatto questo in 15 minuti sono riuscito a sistemare anche il mirino e a collimarlo con il telescopio, risultato quello che punto col mirino mi risulta perfettamente sul telescopio!Collimazione perfetta!Finalmente ho superato la crisi isterica! E tutto questo grazie a voi : Fede67,massimoRed,Daniela,Sbab,jasha,Beppe77 e LorenzoS. Mi sembrava giusto nominarvi tutti perkè mi avete fatto risolvere(solo con i vostri consigli,senza usare la guida,)un problema che per alcuni può essere una fesseria ma per altri come me che sono all' inizio un vero inferno.Ovviamente userò la guida per quel che riguarda tutto il resto e con molta prudenza. Ora nn mi resta che aspettare il prossimo cielo sereno, ste nuvole hanno rotto!almeno piovesse x bene e crescessero i funghi almeno si magna!
Fede67 quei manuali che mi hai fornito sono perfetti però ora ho un problema con la stampante!Che sfiga risolto un problema avanti un altro!Mi iscriverò a un forum per le stampanti!auhauhauhu scherzoo!
Cmq grazie ancora a tutti voi dopo le prime osservazioni vi farò avere notizie..incrociamo le dita ciao a tutti
Vinnie
P.S. questo messaggio lo inserisco anche nel topic (Non vedo quasi niente con il mio telescopio) così chi si ritrova nella mia situazione si risolleva di morale.

_________________
vinnie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 10:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vinni, dato che è "vietato" postare doppioni, ti consiglio per la prossima volta di inserire un link a questo topic ;)

Contento che tu sia riuscito, a cosa servirebbe il forum sennò? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benissimo Vinnie,
sono molto contento per te.
Ora puoi passare alla FASE 2: quella dell'osservazione vera e propria.

Prima di tutto però faccio una piccola precisazione per chiarirti un po' le idee.
Quello che hai fatto tu è l'allineamento del cercatore con il telescopio.
Non è la collimazione, almeno non quella a cui si faceva riferimento nell'altro topic, quando alcuni avevano suggerito l'idea che il tuo tele fosse scollimato.

Per collimazione si intende un'altra cosa, se fai una ricerca nel forum o anche con google vedrai nel dettaglio di che si tratta, anche se per il momento secondo me non è il caso che ti vada ad impelagare con queste problematiche.
In due parole, visto che i telescopi newtoniani come il tuo sono composti da uno specchio principale (si chiama primario, quello sul fondo del tubo) e uno specchietto diagonale (secondario) che devia la luce raccolta dal primario nel focheggiatore (e poi quindi nell'oculare), allora perché tutto funzioni per bene occorre che entrambi gli specchi siano correttamente disposti e orientati. Basta una piccola errata inclinazione di uno dei due specchi per rendere la visione impastata e mai perfettamente a fuoco.

Tornando alle osservazioni,
visto che il target più semplice è la luna, ti consiglio di provare a puntarla in queste sere avendo cura di osservarne il terminatore, come già ti avevo consigliato.

Poi se vuoi provare qualcosa di più, puoi puntare marte anche se ti apparirà come un piccolo pallino arancione. Non aspettarti visioni fotografiche, quelle non le puoi ottenere nemmeno con un telescopio grande il doppio rispetto al tuo.

Infine, scaricati un software planetario con cui puoi prendere un po' di dimestichezza con il cielo prima di portare fuori il telescopio. Puoi iniziare con questo: http://www.stellarium.org

Cieli sereni
Fabio

PS: Mi associo a Davide per il discorso del doppio post :wink: . Dateci una mano a non riempire il forum con inutili doppioni... pensate che i moderatori devono leggersi tutti i messaggi.... :D

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010