I "neofiti" attuali (in astronomia come in qualsiasi altro campo...) sono generalmente il frutto della società moderna:
sono persone come le altre, ma vivono generalmente hobby, sport e passioni sotto un "profilo consumistico"...
non è una critica, è una "presa di coscenza": di fatto la realtà e generalmente questa, lo vediamo in molti aspetti della vita, dall'automobile al telefonino, dagli sci all'orologio:
il modo di vivere un acquisto e di "usarlo" è cambiato nell'ultimo decennio (ventennio?) .
Oggi c'è la tendenza, ovviamente generata proprio da quel consumismo che ci permette di avere buoni strumenti a modico prezzo in "pronta consegna", ad acquistare "perchè ci piace acquistare" e non per "motivi più profondi"...
direi quasi che molti di quelli che "etichettiamo" come "neofiti" non siano nemmeno appassionati di astronomia...
semplicemente hanno visto "per caso" un teleswcopio in un centro commerciale o in Internet, e lo hanno preso perchè "sembrava interessante" e costava poco, un po' come quando si prende una nuova radiosveglia od una bilancia per la cucina più colorata di quell vecchia.
questa "ansia da acquisto", che a mio vedereè ormai un "modo di vivere" per molte persone, porta "naturalmente" a non interessarsi di cosa si è appena acquistato, a non leggere i manuali, a non "informarsi"...
non ci vedo nulla di male, non è che questi "neofiti" saranno astrofili "di serie B"...
semplicemente qualcuno si appassionerà ed altri si stuferanno velocemente, ma intanto il mercato "gira" per il beneficio di "tutti gli interessati".
La sezione Neofiti è nata proprio per "aiutare" questi nuovi arrivati, cercando di coinvolgerli per trasformare la loro "curiosità" in passione.
E' abbastanza normale che vengano poste più o meno le stesse domande, anche "ingenue" se vogliamo, ma il solo fatto che siano state poste secondo me è gia un gran segnale di interesse.
Quindi da parte mia continuerò a rispondere, per quel poco che so, a tutte le domande dei nostri nuovi amici, anche se le cose che diciamo sono sempre le stesse...
PS: comunque sono d'accordissimo sul fatto che generalmente "leggere un po' di più" non farebbe certamente male...
